il Walk in segue i seguenti orari:
Lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 11.30 alle ore 12.20
Il“Walk-In”del Mater Olbia Hospital offre la possibilità di effettuare tamponi molecolari (nasofaringei e salivali) ed antigenici (di seconda e terza generazione).
Possono effettuare i test anche i minori di età superiore ai 2 anni che dovranno essere accompagnati da un adulto referente.
Tipologia tampone | Descrizione | Costo | Tempi di refertazione | Limitazioni |
Test antigenico rapido 3a Generazione | Test in microfluidica con lettura in immunofluorescenza (FIA)*in card monouso per il rilevamento qualitativo della proteina nucleocapsidica (N) del virus SARS-CoV-2, da campioni di tampone nasofaringeo. I risultati ottenuti sono più accurati rispetto a quelli degli antigenici di seconda generazione per una maggiore sensibilità e specificità. | 30 € | 30 Min | Eseguibile in persone con età >=2 anni. |
Test antigenico rapido 2a Generazione | Test immunocromatografico per il rilevamento qualitativo della proteina nucleocapsidica (N) del virus SARS-CoV-2, da campioni di tampone nasofaringeo. I risultati ottenuti sono meno accurati rispetto a quelli degli antigenici di terza generazione per una minore sensibilità e specificità. | 15 € 8 € (dai 12 ai 18 anni) | 1 h | Eseguibile in persone con età >=2 anni. Non eseguibile su saliva. |
Esame molecolare nasofaringeo | Il test, ad oggi considerato il Gold Standard, permette di rilevare la presenza del genoma virale (RNA) su tampone naso-faringeo mediante amplificazione in Real-Time PCR. | 60 € | 24 h | Eseguibile in persone con età >=2 anni. |
Esame molecolare salivare | Il test permette di rilevare la presenza del genoma virale (RNA) su campione salivare, mediante amplificazione in Real-Time PCR. | 60 € | 24 h | Da eseguire in alternativa all’esame molecolare su tampone nasofaringeo solo nelle seguenti circostanze previste dalla Circolare del Ministero della Salute del 24/9/21: individui (sintomatici o asintomatici) fragili con scarsa capacità di collaborazione (ad esempio anziani in RSA, disabili, persone con disturbi dello spettro autistico). Bambini nell’ambito di attività di screening in scuole aderenti sia al Piano di Monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 in ambito scolastico, sia in scuole non aderenti al Piano di Monitoraggio. Operatori sanitari e socio-sanitari nel contesto degli screening programmati in ambito lavorativo. |
PRENOTAZIONE
prenota il tuo test online in pochi semplici passaggi:
- Compila il form online attivo ogni giorno dal lunedì al venerdì fino alle ore 20;
- Seleziona data nella quale intendi effettuare il test;
- Inserisci i dati personali richiesti;
- Effettua il pagamento online;
A fine pagamento riceverai via e-mail un voucher di conferma della tua prenotazione, da presentare al momento dell’accettazione presso il Walk in tamponi del Mater Olbia Hospital.
IL GIORNO DEL TEST
o Ti preghiamo di osservare la massima puntualità al fine di garantire una corretta gestione del servizio, nel rispetto di tutti;
o Recati al Walk In presentando copia del Voucher ricevuto via e-mail e un documento di identità i corso di validità;
o Una volta effettuato il test non sarà necessario aspettare il risultato sul posto. Riceverai l’esito del tuo test via e-mail all’indirizzo indicato durante l’acquisto; (controlla anche nella posta indesiderata)
o L’esito del tuo test sarà disponibile anche in lingua inglese.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
- Non sono ammessi utenti con sintomi Covid-19;
- la prenotazione è andata a buon fine se si riceve l’email di conferma della prenotazione.
- non è possibile cambiare il nominativo della prenotazione effettuata.
- non è possibile annullare/disdire la prenotazione.
- il rimborso non è previsto in nessun caso.
IL REFERTO
- sarà trasmesso all’email indicata nel modulo di registrazione entro le tempistiche previste dalla tipologia di servizio scelto.
- nel caso di mancato recapito dopo le 24 ore, è possibile scrivere una e-mail a tamponi@materolbia.com specificando nome, cognome, data di nascita e numero telefonico. Prima di scrivere è bene verificare che il referto non sia finito nella posta indesiderata.
- il referto è rilasciato in doppia lingua italiano/inglese.
Il Mater Olbia Hospital darà comunicazione dell’esito dei test positivi alla ASSL di Olbia per la rendicontazione nei flussi informativi regionali.
Per qualsiasi necessità di chiarimenti e/o segnalazioni di anomalie, scrivere una email a tamponi@materolbia.com (non verranno fornite informazioni telefoniche).
INFORMAZIONI SUL GREEN PASS
Dopo la prenotazione e il pagamento l’utente riceve una mail di conferma prenotazione con i dettagli del servizio prenotato.
NB: dati anagrafici o recapiti errati comportano il fallimento della notifica al Ministero della Salute per l’emissione del Green Pass
Il Giorno del Tampone:
Al momento della refertazione il sistema notifica al Ministero della Salute, in funzione della correttezza dei dati anagrafici inseriti (CF, telefono, Mail), l’esito negativo del tampone. Il Ministero della Salute provvede ad emettere il Green pass inviando notifica al destinatario.
Per utenti italiani provvisti di codice fiscale la notifica avviene via SMS al numero di telefono indicato durante la prenotazione del tampone.
Gli utenti stranieri, senza codice fiscale, o italiani il cui codice fiscale è stato comunicato in maniera errata, ricevono dal Ministero della Salute una mail nel quale è riportato un link e le istruzioni per il corretto rilascio del Green Pass. (I suddetti dati sono inviati al destinatario con una mail apposita dal Mater Olbia Hospital).
Posso ricevere il referto in altre lingue diverse dall’Italiano?
Il referto arriva in doppia lingua italiano/inglese.
Non riesco a completare il pagamento online, cosa posso fare?
La maggior parte dei problemi relativi ai pagamenti si manifestano nello step di inserimento del 3D Secure code (codice di verifica): Gli elementi da verificare sono i seguenti:
- Eseguire preferibilmente la procedura da un pc
- Assicurarsi di aver inserito correttamente la password o il codice 3D Secure ricevuto via SMS (spetta alla propria banca mostrare la finestra di verifica utilizzata per il 3D Secure: se la finestra non si apre o non viene mostrata correttamente, sfortunatamente non possiamo intervenire; se il servizio non è attivo, se la propria banca non supporta il 3D secure o se si hanno problemi di visualizzazione, è necessario contattare la propria banca).
- Il 3D Secure si apre in una finestra pop-up, verificare di non avere attivato un sistema di blocco pop-up sul sito browser (eventualmente va disattivato).
- Eliminare i cookie dal browser
La compagnia aerea/il paese di destinazione chiede che il referto riporti il numero di passaporto o di carta di identità, è possibile?
La struttura del referto non è modificabile, non è pertanto possibile inserire altri campi oltre quelli già previsti. Il referto riporta già tutti i dati necessari all’identificazione del soggetto.
Ho effettuato il tampone con un’altra persona che ha già ricevuto il referto, come mail il mio referto non è ancora arrivato?
Eseguire il tampone nello stesso momento non sempre equivale a ricevere il referto nello stesso momento. Se avete ricevuto la mail di conferma prenotazione (che attesta il corretto inserimento dell’indirizzo email) e se non sono ancora trascorse le 24 ore previste non vi è motivo di sollecitare l’invio del referto, che sarà prontamente spedito appena disponibile ed entro i tempi previsti. Si consiglia di controllare anche la posta indesiderata.
Posso richiedere il rimborso del tampone?
Il rimborso non è previsto in nessun caso, in alternativa proponiamo di congelare la prenotazione a data da destinarsi. La nuova data potrà essere scelta compatibilmente con la disponibilità di posti e i giorni di apertura del walk in.
Ho urgenza di ricevere il referto, posso pagare un supplemento per avere il risultato in tempi più brevi?
Non prevediamo la possibilità di pagare un supplemento per accorciare i tempi di refertazione che sono già estremamente rapidi. Il risultato infatti è consegnato quasi sempre in giornata o al massimo il giorno dopo. In nessun caso, tranne per imprevedibili e rari problemi sul campione prelevato, il referto arriva entro le 24 ore.
Effettuo il tampone il venerdì, devo aspettare fino a lunedì per avere i risultati?
Il laboratorio analisi lavora anche il sabato per cui il referto del tampone effettuato il venerdì arriva entro la giornata di sabato, salvo imprevedibili e rari problemi sul campione prelevato.
Ho pagato ma non ho ricevuto l’email di conferma, come mai?
Se non si riceve l’email di conferma vuol dire che l’operazione non è andata a buon fine. Affinché si possa verificare che la transazione sia effettivamente andata a buon fine è possibile inviarci una email a tamponi@materolbia.com riportando i seguenti dati:
- data e ora della transazione
- le prime 6 e le ultime 4 cifre della carta di credito utilizzata per il pagamento, specificando il nome dell’intestatario.
in nessun caso è consentito l’invio di foto delle carte di credito con dati sensibili e codice di sicurezza.
Il mio tampone è risultato positivo, vorrei conoscere la carica virale.
La misurazione della carica virale o microbica può essere eseguita solo in campioni come ad es. il sangue o le urine ed in tal caso verrà espressa come carica microbica o copie di genoma per ml di campione. Viceversa, la raccolta del materiale mediante tampone nasofaringeo non può essere standardizzata poiché non è possibile raccogliere una quantità nota di materiale biologico e pertanto non è possibile misurare la carica virale. In alcuni casi è possibile dedurre una quantità virale relativamente bassa ed in tal caso segnaliamo la positività con una nota: debolmente positivo.
Il mio tampone è risultato positivo, come devo comportarmi?
In caso di riscontro di positività al tampone molecolare il Mater Olbia Hospital effettua la segnalazione alla ASL di competenza. Quest’ultima provvederà a contattare il paziente con tempistiche e modalità delle quali non abbiamo alcuna informazione.
Ho terminato la quarantena e non sono ancora stato contattato dall’ATS. Intendo fare un tampone al Mater Olbia per accorciare i tempi e rientrare a lavoro.
Il Mater Olbia Hospital non si sostituisce in alcun modo al servizio dell’ATS. Pertanto per il rientro al lavoro e la certificazione di fine malattia è necessario attendere una loro comunicazione.