• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Specialized area, a Doctor or in entire site web

  • Mater Olbia
    • History and future
    • Mission
    • Structure and Organization
    • Service Charter
    • Technological Innovations
  • News
  • Work with us
  • Let’s keep in touch
  • IT
  • EN
Ospedale Mater Olbia
  • Patient services
    • Appointments
    • Pick up of reports
    • Pick up of medical records
    • Policies and consents
  • Private Practice
    • Drive-in swab
  • Specialized areas
  • Doctors
  • Contacts
    • How to reach us
    • URP- Public Relations Office
Home/ News/ Con il “Percorso per la cura delle patologie tiroidee”, presa in carico del paziente a 360°

Con il “Percorso per la cura delle patologie tiroidee”, presa in carico del paziente a 360°

Events
13 July 2020

In Sardegna sono circa 200.000 le persone colpite da una malattia alla tiroide, un problema rilevante anche a causa di una endemica carenza di iodio e dell’alta incidenza delle tiroiditi autoimmuni. L'incidenza delle patologie tiroidee è di 125 casi ogni anno. Le patologie più frequentemente osservate sono il gozzo, le tireopatie autoimmuni e le neoplasie tiroidee a origine follicolare. Il Percorso per la cura delle patologie tiroidee del Mater Olbia Hospital, grazie all'integrazione multidisciplinare, mette a disposizione conoscenze e tecnologie all'avanguardia per una presa in carico a 360° del paziente. È inoltre possibile prenotare l’ago aspirato tramite Cup del Servizio Sanitario Nazionale

Grazie al nuovo programma, il paziente è accompagnato durante tutto l’iter di cura: dalla diagnosi all'eventuale intervento chirurgico e per il successivo follow up, mediante l'esecuzione di visita specialistica endocrinologica, ecografia tiroidea, esami ormonali di funzionalità tiroidea ed eventuale agoaspirato tiroideo. Al team multidisciplinare afferiscono, oltre all'Endocrinologo ed all'Endocrinochirurgo, anche l'Anatomopatologo e insieme discutono collegialmente i casi e formulano la proposta terapeutica che viene comunicata al paziente. Gli interventi chirurgici vengono eseguiti nella maggioranza dei casi con tecnica mini-invasiva (cicatrice chirurgica di circa 3-3.5 cm) o, quando indicato, con tecnica video-assistita, che, grazie all’ausilio di una telecamera, permette di effettuare l’intervento con una piccola incisione di 1.5-2 cm.

“La tiroide è una ghiandola localizzata nella regione anteriore del collo che, attraverso la produzione di ormoni, stimola numerose funzioni del corpo: regola il metabolismo, l’accrescimento e lo sviluppo, stimola la produzione dei globuli rossi e facilita la motilità intestinale”, spiega la dottoressa Serena Piacentini, responsabile del reparto di Endocrinologia del Mater Olbia, che aggiunge: “Il 10-12% della popolazione italiana presenta alterazioni tiroidee. Le tiroiditi autoimmuni, tra cui la più frequente è la tiroidite di Hashimoto, hanno una prevalenza stimata tra il 5 e il 20% nelle donne e 1-5% negli uomini e si manifestano a tutte le età, ma sono più frequenti oltre i 50 anni. L’ipertiroidismo invece colpisce circa il circa il 2% della popolazione”.

L'integrazione del Mater Olbia con il territorio regionale consente la presa in carico del paziente affetto da patologia tiroidea, in ogni aspetto del processo anche per specialità non previste attualmente in struttura, come la Medicina Nucleare.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Primary Sidebar

Also learn about…

What is said about us

Search in the news

Make an appointment

CUP S.S.N.

0789 1899 898 MONDAY – FRIDAY from 8:30 am to 5:30 pm

CUP Woman (SSN)

0789 1899 333 MONDAY – FRIDAY from 8:30 am to 5:30 pm

Private Practice

0789 1899 899 MONDAY – FRIDAY from 8:30 am to 5:30 pm
Let’s keep in touch

Stay updated on our activities and events

SIGN UP

Footer

Strada Statale 125 Orientale Sarda 07026, Olbia OT

Mater Olbia Facebook

Contacts

Contact Center: 0789 - 18999
Mail: info@materolbia.com
PEC: materolbiaspa@pec.it
National Healthcare Service: 0789 - 1899 898
Private Practice: 0789 - 1899 899
qatar logo foundation
Social Responsability Accreditation Privacy | © 2020 Mater Olbia SpA - Partita IVA 13882471009
Useful Numbers
APPOINTMENTS
National Healthcare Service:
0789 1899 898
CUP Woman (National Healthcare Service:):
0789 1899 333
Private Practice:
0789 1899 899
INFORMATION
Contact Center:
0789 1899 9
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Accetta