• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Specialized area, a Doctor or in entire site web

  • Mater Olbia
    • History and future
    • Mission
    • Structure and Organization
    • Service Charter
    • Technological Innovations
  • News
  • Work with us
  • Let’s keep in touch
  • IT
  • EN
Ospedale Mater Olbia
  • Patient services
    • Appointments
    • Pick up of reports
    • Pick up of medical records
    • Policies and consents
  • Private Practice
    • Drive-in swab
  • Specialized areas
  • Doctors
  • Contacts
    • How to reach us
    • URP- Public Relations Office
Home/ News/ L’Ad Giovanni Raimondi traccia il bilancio del primo anno e guarda al futuro

L’Ad Giovanni Raimondi traccia il bilancio del primo anno e guarda al futuro

Institutional Information
31 July 2020

Un bilancio di questo primo anno di attività e uno sguardo verso le nuove sfide che il mater Olbia Hospital vuole cogliere. E’ quanto ha tracciato l’amministratore delegato del Moh, Giovanni Raimondi, intervistato nei giorni scorsi dal quotidiano “La Nuova Sardegna” e dall’emittente televisiva “Videolina”.

Tanti i temi trattati: dal contributo che il Mater Olbia vuole ricoprire nell’ambito dell’offerta sanitaria pubblica (“Il concetto deve essere chiaro: il Mater Olbia non è una clinica privata. Il nostro è un ospedale di proprietà privata ma accreditato col sistema sanitario regionale. E questo vuol dire che è un elemento importante dell’offerta sanitaria pubblica”, ha chiarito l’Ad a “La Nuova Sardegna”) ai numeri di quesi primi dodici mesi di esercizio (“Registriamo, ogni mese, circa 600 ricoveri, 10mila visite ambulatoriali e 300 interventi chirurgici”), passando per l’aspetto occupazione: 272 ad oggi le risorse impiegate, destinate ad arrivare a 450 entro la fine dell’anno.

Ribadito anche l’impegno nel campo della ricerca, come nel caso del progetto avviato con Qatar Foundation Endowment, Hamad Medical Corporation (Doha) e Università Cattolica del Sacro Cuore per sviluppare congiuntamente una ricerca sul plasma iperimmune; e la rilevanza negli investimenti: “Nel 2020 abbiamo già investito in attrezzature 20 milioni di euro e col completamento della Radioterapia ne spenderemo altri 15. I lavori del bunker sono a buon punto, ma è chiaro che con l’emergenza sanitaria la data di apertura è stata spostata. Contiamo di ospitare il primo paziente entro il 31 dicembre”, ha spiegato Raimondi al quotidiano “La Nuova Sardegna”.

Ed è proprio sui lavori per la costruzione del bunker per la radioterapia che si concentra “Videolina” declinado potenzialità dell’infrastruttura, obiettivi e tempistiche; andando poi atrattare il tema della collaborazione con le istituzioni del territorio per l’attivazione di corsi universitari: un progetto su cui l’Ad mostra la massima condivisione e disponibilità.

Per le interviste complete è possibile visitare il sito de “La Nuova Sardegna” e di “Videolina”.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Primary Sidebar

Also learn about…

What is said about us

Search in the news

Make an appointment

CUP S.S.N.

0789 1899 898 MONDAY – FRIDAY from 8:30 am to 5:30 pm

CUP Woman (SSN)

0789 1899 333 MONDAY – FRIDAY from 8:30 am to 5:30 pm

Private Practice

0789 1899 899 MONDAY – FRIDAY from 8:30 am to 5:30 pm
Let’s keep in touch

Stay updated on our activities and events

SIGN UP

Footer

Strada Statale 125 Orientale Sarda 07026, Olbia OT

Mater Olbia Facebook

Contacts

Contact Center: 0789 - 18999
Mail: info@materolbia.com
PEC: materolbiaspa@pec.it
National Healthcare Service: 0789 - 1899 898
Private Practice: 0789 - 1899 899
qatar logo foundation
Social Responsability Accreditation Privacy | © 2020 Mater Olbia SpA - Partita IVA 13882471009
Useful Numbers
APPOINTMENTS
National Healthcare Service:
0789 1899 898
CUP Woman (National Healthcare Service:):
0789 1899 333
Private Practice:
0789 1899 899
INFORMATION
Contact Center:
0789 1899 9
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Accetta