• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Specialized area, a Doctor or in entire site web

  • Mater Olbia
    • History and future
    • Mission
    • Structure and Organization
    • Service Charter
    • Technological Innovations
  • News
  • Work with us
  • Let’s keep in touch
  • IT
  • EN
Ospedale Mater Olbia
  • Patient services
    • Appointments
    • Appointment Call Center (CUP) for Female-Oriented Services
    • Laboratory Tests
    • Test Preparation
    • Pick up of reports
    • Pick up of medical records
    • Policies and consents
  • Private Practice
    • Drive-in swab
    • Booking
    • Agreements with Funds and Insurance Companies
  • Specialized areas
  • Doctors
  • Contacts
    • How to reach us
    • URP- Public Relations Office
Home/ News/ Percorso per la cura del tumore del colon-retto

Percorso per la cura del tumore del colon-retto

Institutional Information
18 February 2020

Nonostante un progressivo aumento dell'insorgenza di tumori del colon-retto negli ultimi anni si è registrato un miglioramento della sopravvivenza globale grazie alla diagnosi precoce ed alla maggior efficacia delle terapie.

Il Percorso per la cura del tumore del colon-retto del Mater Olbia Hospital, grazie all’integrazione multidisciplinare, mette a disposizione dei pazienti le conoscenze e le tecnologie più all’avanguardia per la cura del tumore colorettale. La proposta è quella di un percorso personalizzato che accompagni il paziente prima e dopo l’intervento chirurgico in tempi rapidi con comunicazioni puntuali durante l’intero iter di cura.

La Chirurgia Generale esegue gli interventi chirurgici con tecnica laparoscopica mininvasiva con principi oncologici moderni come la escissione completa del mesocolon/mesoretto (TME, PME, CME APR) con particolare attenzione alla preservazione della funzione sfinterica e dell’ano. E’ dotata di sale operatorie allestite con strumentazione di ultimissima generazione, tecnologia 4K, 3D e moduli per il verde di indocianina per la valutazione della vascolarizzazione delle anastomosi intestinali e per la localizzazione di metastasi linfonodali. L’Endoscopia Digestiva utilizza strumentazione di ultima generazione che consente di individuare e caratterizzare le lesioni neoplastiche precoci attraverso tecniche cromografiche (colorazione vitale, colorazione elettronica - NBI, Near Focus), possiede l’ecografia trans-rettale con sonda lineare e si avvale delle più moderne tecniche per l’asportazione di lesioni tumorali superficiali e preneoplastiche (EMR, T-EMR, ESD, FTR).

La Diagnostica per Immagini si occupa della stadiazione sistemica e locale con TAC ad alta risoluzione per valutazione di estensione di malattia nonché della COLONSCOPIA VIRTUALE e della RISONANZA MAGNETICA di ultima generazione per la valutazione dei rapporti del tumore con le strutture della pelvi. Coadiuva il trattamento dei casi complessi con la sezione interventistica dotata di sala ibrida 3D.

Il gruppo multidisciplinare si completa con l’Oncologia e la Radioterapia che guidano il paziente nel percorso extrachirurgico, in particolare per il trattamento dei tumori del retto localmente avanzati.

Al gruppo multidisciplinare afferiscono anche l’anatomia patologica e la psicologia che assieme a chirurghi, oncologi, radioterapisti ed endoscopisti discutono collegialmente i casi (tumor board) e formulano la proposta terapeutica che viene comunicata al paziente.

Per le prenotazioni contattare il Centro Unico Prenotazioni Mater Olbia ai numeri riportati nel box “Prenota” presente sulla destra.

Chirurgia Generale
Dott. Vincenzo Tondolo

Diagnostica per immagini
Dott Pierluigi Rinaldi

Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva
Dott. Milutin Bulijaic

Oncologia Medica
Dott.ssa Antonella Lai

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Primary Sidebar

Also learn about…

What is said about us

Search in the news

Make an appointment

CUP S.S.N.

0789 1899 898 MONDAY – FRIDAY from 8:30 am to 5:30 pm

CUP Woman (SSN)

0789 1899 333 MONDAY – FRIDAY from 8:30 am to 5:30 pm

Private Practice

0789 1899 899 MONDAY – FRIDAY from 8:30 am to 5:30 pm
Let’s keep in touch

Stay updated on our activities and events

SIGN UP

Footer

Strada Statale 125 Orientale Sarda 07026, Olbia OT

Mater Olbia Facebook

Contacts

Contact Center: 0789 - 18999
Mail: info@materolbia.com
PEC: materolbiaspa@pec.it
National Healthcare Service: 0789 - 1899 898
Private Practice: 0789 - 1899 899
qatar logo foundation
Social Responsability Accreditation Privacy | © 2020 Mater Olbia SpA - Partita IVA 13882471009
Useful Numbers
APPOINTMENTS
National Healthcare Service:
0789 1899 898
CUP Woman (National Healthcare Service:):
0789 1899 333
Private Practice:
0789 1899 899
INFORMATION
Contact Center:
0789 1899 9
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Accetta