• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Specialized area, a Doctor or in entire site web

  • Mater Olbia
    • History and future
    • Mission
    • Structure and Organization
    • Service Charter
    • Technological Innovations
  • News
  • Work with us
  • Let’s keep in touch
  • IT
  • EN
Ospedale Mater Olbia
  • Info
    • Appointments
    • Appointment Call Center (CUP) for Female-Oriented Services
    • Laboratory Tests
    • Test Preparation
    • Pick up of reports
    • Pick up of medical records
    • Policies and consents
  • Private Practice
    • Drive-in swab
    • Booking
    • Convenzioni con Fondi e Assicurazioni
  • Medical Specialties
  • Doctors
  • Contacts
    • How to reach us
    • URP- Public Relations Office
Home/ News/ Radiologia: tecnologia al servizio della salute del seno e della donna

Radiologia: tecnologia al servizio della salute del seno e della donna

Institutional Information
5 November 2020

Mammografia, Ecografia mammaria, Tomosintesi, Mammografia con mezzo di contrasto, Risonanza Magnetica della mammella. Sono tante le soluzioni tecnologiche che la Radiologia mette al servizio della diagnosi precoce del tumore del seno e della salute della donna. Un percorso di innovazione continua che amplia l’offerta di metodiche e strumenti con soluzioni sempre più performanti.

Andiamo a conoscere meglio questi esami che l’Unità Operativa di Radiologia del Mater Olbia Hospital, guidata dal dott. Pierluigi Maria Rinaldi, offe regolarmente alle proprie pazienti.

Se la Mammografia rappresenta l’esame principe (e più noto) per eseguire una corretta prevenzione del tumore al seno, non sempre riesce a offrire un quadro esaustivo. Quando la mammografia non raggiunge un’ottimale accuratezza diagnostica (magari a causa della prevalenza di tessuto parenchimale denso nel seno) è possibile ricorrere a ulteriori esami come la Tomosintesi e la Mammografia con mezzo di contrasto.

La Tomosintesi migliora soprattutto l'interpretazione delle immagini da sovrapposizione nei seni densi in quanto il Radiologo non ha a disposizione una sola immagine bidimensionale per proiezione mammografica ma immagini multiple per ciascuna proiezione (fino ad oltre 100), assicurando un maggiore grado di accuratezza.

Tra gli esami diagnostici eseguibili presso la nostra struttura per la prevenzione del tumore al seno c’è l'Ecografia mammaria: una metodica dedicata alle donne con età inferiore ai 40 anni, utilizzata anche come integrazione diagnostica dell'esame mammografico, soprattutto nelle donne con seno denso o con alterazioni mammografiche. La tecnologia consente oggi di sottoporre le pazienti anche a un'Ecografia mammaria automatizzata (ABUS) che riduce il tempo di esame ed elimina la componente soggettiva dell'operatore grazie all'uso di un trasduttore che scansiona automaticamente il seno in pochi secondi, acquisendo set di immagini in 3D che il radiologo visualizza direttamente dalla sua postazione.

In termini di accuratezza del rilevamento, è stato dimostrato che un protocollo di prevenzione "ecografia + mammografia" aumenta il rilevamento dei tumori al seno. Ecco perché nel nostro centro di diagnostica senologica è offerta la possibilità di eseguire contemporaneamente Tomosintesi e Abus come protocollo annuale di prevenzione del cancro al seno.

La Mammografia con mezzo di contrasto è una metodica di recente introduzione che rientra nella diagnostica senologica di II livello (quindi successiva alla Mammografia o alla Tomosintesi) prevede l’utilizzo di un liquido di contrasto che, andando a evidenziare eventuali lesioni ipervascolarizzate, come le proliferazioni neoplastiche, facilitando l’identificazione di forme tumorali.

La Risonanza Magnetica della mammella (o RM mammaria), senza e con mezzo di contrasto, è un esame di secondo livello ed è indicata per le donne ad alto rischio genetico, per lo studio della patologia mammaria e per la valutazione degli impianti protesici. La RM mammaria necessita di apparecchi sofisticati e di personale esperto. Il Mater Olbia Hospital mette a disposizione delle proprie pazienti un’apparecchiatura d’avanguardia e del personale dedicato altamente specializzato, in grado di acquisire tutte le sequenze consigliate nei più recenti protocolli di studio della mammella. Dall'uso sempre più diffuso della RM mammaria e dal miglioramento delle capacità di detezione di questa metodica è nata l'esigenza di disporre di sistemi bioptici per lesioni evidenti solo in risonanza magnetica: una capacità che solo pochi centri in Italia hanno, fra cui il Mater Olbia Hospital che ha la possibilità di eseguire biopsie mammarie RM-guidate grazie ad un sistema di ultima generazione.

Quando gli esami di imaging senologico elencato evidenziano un’alterazione della ghiandola mammaria, può essere necessaria una diagnosi istologica attraverso il prelievo di piccoli campioni di tessuto. Il Mater Olbia offre la possibilità di eseguire prelievi percutanei (Agobiopsie) guidati sia dall'ecografia (Biopsia mammaria ecoguidata) che dalla mammografia (Biopsia stereotassica) utilizzando aghi di diverso calibro e sistemi bioptici vacuum-assisted di ultima generazione.

Il mammografo del Mater Olbia Hospital è in grado di supportare anche la tecnologia tomo-biopsy ovvero l'esecuzione di biopsie stereotassiche in tomosintesi. Si tratta di un sistema robotizzato tridimensionale che permette il prelievo delle lesioni visualizzabili solo in tomosintesi e il prelievo più veloce e preciso delle microcalcificazioni. Un sistema dotato anche di una moderna poltrona reclinabile che offre un miglior comfort per la paziente e permette di superare alcune limitazioni dei precedenti sistemi con tavolo prono.

Clicca qui per approfondire questi temi e tutti gli esami e gli interventi eseguibili presso l’Unità Operativa di Radiologia del Mater Olbia Hospital

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Primary Sidebar

Also learn about…

What is said about us

Search in the news

Make an appointment

CUP S.S.N.

0789 1899 898 MONDAY – FRIDAY from 8:30 am to 5:30 pm

CUP Woman (SSN)

0789 1899 333 MONDAY – FRIDAY from 8:30 am to 5:30 pm

Private Practice

0789 1899 899 MONDAY – FRIDAY from 8:30 am to 5:30 pm
Let’s keep in touch

Stay updated on our activities and events

SIGN UP

Footer

Strada Statale 125 Orientale Sarda 07026, Olbia OT

Mater Olbia Facebook

Contacts

Contact Center: 0789 - 18999
Mail: info@materolbia.com
PEC: materolbiaspa@pec.it
National Healthcare Service: 0789 - 1899 898
Private Practice: 0789 - 1899 899
qatar logo foundation
Social Responsability Accreditation Privacy Ethical code | © 2020 Mater Olbia SpA - Partita IVA 13882471009
Useful Numbers
APPOINTMENTS
National Healthcare Service:
0789 1899 898
CUP Woman (National Healthcare Service:):
0789 1899 333
Private Practice:
0789 1899 899
INFORMATION
Contact Center:
0789 1899 9
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Accetta