
Patologie trattate
- Malattie cerebrovascolari
- Morbo di Parkinson
- Disordini del movimento
- Patologie neuromuscolari
Formazione accademica
- Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, ottobre 1993
- Specializzazione con lode in Neurologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, ottobre 1997
- Master di secondo livello in Malattie Cerebrovascolari presso l’Università La Sapienza, Roma, gennaio 2006
- Istruttore Certificato di Simulazione Avanzata pplicata alla formazione medica, 2007
Esperienze, incarichi e collaborazioni
- Direttore di Unità Operativa presso il Mater Olbia Hospital, (maggio 2019-)
- Medico a contratto presso la Stroke Unit di II livello, della Fondazione Policlinico “A. Gemelli”, Roma, (dicembre 2005-maggio 2019)
- Assistente Neurologo presso IRCCS E.Medea, Associazione La Nostra Famiglia, Polo Scientifico di Ostuni (marzo 1999-novembre 2005)
- Assistente clinico di pazienti ricoverati presso il reparto di Neurologia della Fondazione Policlinico “A. Gemelli”, Roma, (1993-1997)
- Abilitazione Scientifica Nazionale per le funzioni di Professore di Seconda Fascia nel settore concorsuale 06-D6 (Bando 2012), (2014)
Attività di ricerca
- Neurofisiologia clinica
- Fisiologia della corteccia motoria nel soggetto normale, nelle patologie neurologiche, durante l’apprendimento e nel recupero funzionale
- Neurologia clinica
- Patologie cerebrovascolari
Pubblicazioni
Consulta le pubblicazioni di paolo profice Vai