
Roberto Gallus
SpecialitàOtorinolaringoiatria Testa Collo
Patologie trattate
- Affezioni dell’apparato audio – vestibolare
- Patologia clinica rinologica e faringolaringea
- Follow up oncologici H&N
- Chirurgia minore ORL del cavo orale, faringe e nasale
- Ambulatorio disfagia orofaringea sia nel paziente adulto che in età pediatrica.
Formazione accademica
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia con la votazione finale di 110/110 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Roma, con tesi dal titolo “Incidenza e metodi di detezione dell’infezione da HPV nei carcinomi squamosi della testa e del collo”
- Specializzazione con lode in Otorinolaringoiatria, presso la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Roma, con tesi dal titolo: “Prevalenza e ruolo dell’infezione da HPV e dell’overespressione di p16 nel carcinoma squamocellulare laringeo”
Esperienze, incarichi e collaborazioni
- Collaborazione scientifica presso lo IARC – World Health Organization, Lione, Francia, (2015)
- Editorial Secretary di “Acta Otorhinolaryngologica Italica”, Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, (2013-2016)
- Consigliere del Comitato Regionale SPIGC Regione Sardegna, (2019-2021)
- Reviewer per riviste internazionali indicizzate
Attività di ricerca
- Cancerogenesi virus relata nel testa collo
- Screening audiologico infantile
Pubblicazioni
Consulta le pubblicazioni di roberto gallus Vai