• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Cerca nel sito

Cerca una Specialità, un Medico o in tutto il sito:

Ospedale Mater Olbia
  • Il Mater Olbia
    • Mission
    • Storia e futuro
    • Struttura e Organizzazione
    • Innovazioni Tecnologiche
    • Carta dei Servizi
    • Lavora con noi
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • News
  • Servizi
    • Accessibilità e info utili
    • Prenotazioni
    • Cup Donna
    • Esami di laboratorio
    • Preparazione Esami
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Informative e consensi
  • Attività privata
    • Convenzioni
    • In-patients ward
    • Check Up
    • Covid-19: Walk-in tamponi
  • COVID Walk-in
  • Medici
  • Specialità
  • Newsletter
  • International Patients
  • English
  • Italian
Home/ News/ CONGRESSO AL MATER OLBIA HOSPITAL SULLA NEURO-ONCOLOGIA. PRESENTATO UN LIBRO PER I PAZIENTI CON TUMORI CEREBRALI.

CONGRESSO AL MATER OLBIA HOSPITAL SULLA NEURO-ONCOLOGIA. PRESENTATO UN LIBRO PER I PAZIENTI CON TUMORI CEREBRALI.

Istituzionali
26 Aprile 2022

“Aspetti neuropsicologici in Neuro-Oncologia. Capire per aiutare” è stato il titolo del congresso che si è svolto nei giorni scorsi al Mater Olbia Hospital. L’incontro di due giorni – aperto dal sindaco di Olbia, Settimio Nizzi – ha visto la partecipazione dei primari delle radioterapia e neurochirurgie degli ospedali di Sassari, Cagliari e Nuoro, degli oncologi della Gallura e di altri neurochirurghi, oncologi e radioterapisti della Sardegna. Sono intervenuti anche alcuni pazienti che sono stati operati e che hanno raccontato la loro esperienza. Il congresso è stata anche l’occasione per presentare una monografia con lo stesso titolo dell’evento, scritta proprio per i pazienti con tumori cerebrali.

Un libro per i pazienti

Questa monografia – curata da Pier Paolo Panciani, Tamara Ius e Marco Maria Fontanella – nasce “dal desiderio di aiutare i pazienti”, hanno scritto gli autori nel volume, “attraverso la spiegazione di ogni criticità che può sorgere nel percorso diagnostico-.terapeutico di una neoplasia cerebrale. Oltre alla presentazione semplice e completa di ogni aspetto relativo al trattamento della malattia, il libro fornisce consigli su alimentazione, sullo stile di vita e sulla gestione dei possibili effetti collaterali delle terapie. Confidiamo che la monografia possa aiutare le persone colpite da tumori cerebrali, trasformando le loro paure in coraggio per superare la malattia”.

Curarsi in Sardegna

Durante il congresso, è stato ribadito che il paziente neuro-oncologico residente in Sardegna non ha la necessità di andare a curarsi fuori dall’Isola. “Può essere seguito e operato in Sardegna”, ha confermato il dott. Giovanni Sabatino, responsabile del reparto Neurochirurgia del Mater Olbia Hospital. “A Cagliari, a Sassari, a Nuoro e anche nel nostro ospedale a Olbia ci sono le professionalità e gli strumenti per trattare i pazienti oncologici e, in particolare, quelli con tumore cerebrale. Sono pazienti molto delicati e, per questo motivo è necessario star loro vicini dall’inizio del percorso di cura sino alla riabilitazione”.

Prenota una visita
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Primary Sidebar

Scopri anche…

Parlano di noi

Cerca nelle news

Prenota

CUP SSN

0789 1899 898 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30

CUP Donna (SSN)

0789 1899 333 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30
cupdonna@materolbia.com

CUP Radioterapia Oncologica

0789 1899 461 LUN – VEN dalle 9:30 alle 13:00
cupradioterapia@materolbia.com

Attività Privata

0789 1899 899 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30
cupsolventi@materolbia.com

Disdetta appuntamenti

0789 1899 700

Rimaniamo in contatto

Rimani aggiornato sulle nostre attività ed eventi

ISCRIVITI

Footer

Strada Statale 125 Orientale Sarda 07026, Olbia OT

Mater Olbia Facebook
Mater Olbia Linkedin

Lavora con noi

Contatti

Centralino: 0789 - 18999
Mail: info@materolbia.com
PEC: materolbiaspa@pec.it
Cup SSN: 0789 - 1899 898
Cup SSN Donna: 0789 - 1899 333
Cup Attività Privata: 0789 - 1899 899
Disdetta appuntamenti: 0789 - 1899 700
qatar logo foundation
Responsabilità sociale Accreditamento Privacy Codice etico | © 2020 Mater Olbia SpA - Partita IVA 13882471009| International patients