Giornata di prevenzione tumori cutanei

La stagione estiva è il periodo dell’anno in cui si rende ancora più evidente l’importanza della protezione della pelle dai raggi solari ma in realtà - è necessario prendersi cura della propria pelle tutto l’anno - lo afferma il Dott. Domenico Pagliara, specialista in Chirurgia plastica del Mater Olbia Hospital, “l’incidenza dei tumori cutanei continua ad aumentare in tutto il mondo inclusa l’Italia, con 64 mila nuovi casi all’anno per il basalioma (la tipologia più frequente) e 19 mila per lo spinalioma (il secondo più comune). L’inadeguata esposizione ai raggi solari e la ridotta consapevolezza sui rischi effettivi sono tra i fattori che hanno fatto aumentare negli ultimi anni le diagnosi dei tumori della pelle, anche nelle forme localmente avanzate”.
Per i pazienti ad alto rischio e per le categorie lavorative altamente fotoesposte è consigliata una visita dermatologica annuale per consentire una diagnosi precoce.
Su iniziativa del Dott. Pagliara e in collaborazione con il servizio di dermatologia, lo scorso giugno è stata organizzata una giornata di screening gratuito dedicata ai lavoratori del settore marittimo particolarmente esposti al rischio di tumori cutanei.
All’iniziativa hanno aderito circa 50 lavoratori del settore marittimo nei quali è stato possibile individuare, in più del 10% dei casi tumori cutanei in fase iniziale. La diagnosi precoce ci ha consentito di ridurre l’estensione dell’intervento chirurgico correlato.
Nei restanti pazienti è stato possibile fornire le adeguate informazioni sulla corretta fotoesposizione e sulla prevenzione dei tumori cutanei; Usare un filtro UV adeguato, evitare prolungate esposizioni ed evitare l’esposizione nelle ore centrali della giornata sono comportamenti da seguire per un corretto piano di riduzione del rischio.