• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Cerca nel sito

Cerca una Specialità, un Medico o in tutto il sito:

Ospedale Mater Olbia
  • Il Mater Olbia
    • Mission
    • Storia e futuro
    • Struttura e Organizzazione
    • Innovazioni Tecnologiche
    • Carta dei Servizi
    • Lavora con noi
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • News
  • Servizi
    • Accessibilità e info utili
    • Prenotazioni
    • Cup Donna
    • Esami di laboratorio
    • Preparazione Esami
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Informative e consensi
  • Attività privata
    • Convenzioni
    • In-patients ward
    • Check Up
    • Covid-19: Walk-in tamponi
  • Progetti
    • CARING OBESITY – BARIATRIC SURGERY DAY
    • CONGRESSO – MODERNA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA
    • FONDAZIONE ONDA H-OPEN WEEK SULLA SALUTE DELLA DONNA.
    • VIII GIORNATA DEL FIOCCHETTO VERDE
    • “CORO E SAMBENE” – DONAZIONI SANGUE AVIS
    • PER IL TUO CUORE 2022
    • MATER&KOMEN – 8 MESI IN ROSA IN SARDEGNA
    • LANATERAPIA
    • SCREENING COLON RETTO
  • COVID Walk-in
  • Specialisti
  • Specialità
  • English
  • Italian
Home/ News/ GIORNATA MONDIALE DEL SONNO 2023: IL SONNO È ESSENZIALE PER LA SALUTE

GIORNATA MONDIALE DEL SONNO 2023: IL SONNO È ESSENZIALE PER LA SALUTE

Istituzionali
17 Marzo 2023

Un numero sempre più crescente di ricerche scientifiche dimostra come lo stile di vita sano sia la miglior prevenzione di molte malattie. Un buon sonno, una corretta alimentazione e l’esercizio fisico sono necessari per il benessere fisico, mentale e sociale. Tuttavia, il sonno non sempre viene percepito come un elemento fondamentale per il mantenimento di un buono stato di salute. Con lo scopo di informare e sensibilizzare  le persone sull’importanza del sonno, ogni anno, il 17 marzo, si celebra la Giornata mondiale del sonno. Anche quest’anno la World Sleep Organization ha promosso numerosi eventi in oltre 70 nazioni. 

Oggi è possibile assistere, infatti, alla Maratona del Sonno organizzata dall’Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS) in cui professionisti ed esperti a turno, dalle 8.00 alle 20.30, parleranno delle attuali conoscenze sui disturbi del sonno.

L’evento ed il programma sono consultabili al seguente link: https://sonnomed.it/la-maratona-del-sonno-2023-il-sonno-e-essenziale-per-la-salute/

Perché dormiamo

Il sonno, come nutrirsi, bere o respirare, è una funzione fondamentale del nostro organismo. È stimato che trascorriamo circa un terzo della nostra vita dormendo, eppure, dormire bene risulta sempre più difficile, con conseguenze anche severe sulla vita quotidiana. I disturbi del sonno colpiscono un elevato numero di persone e spesso vengono diagnosticati in ritardo, compromettendo notevolmente la qualità della vita delle persone. Se trascurati, tali disturbi possono aumentare il rischio di sviluppare patologie metaboliche, cardiovascolari, oncologiche o neurodegenerative, come la demenza.

Quando si parla di disturbi del sonno si pensa immediatamente all'insonnia ma, in realtà, secondo la più recente classificazione internazionale, esistono più di 80 disturbi del sonno che si ripercuotono sulle ore diurne influenzando negativamente l’andamento lavorativo, i rapporti sociali e la sfera psicologica di persone di tutte le età.

Quando rivolgersi a uno specialista 

Lo specialista può essere d’aiuto quando un sonno disturbato – che comporta il più delle volte faticabilità, irritabilità, difficoltà di concentrazione o di attenzione per un periodo prolungato – arriva a influire significativamente sulla qualità di vita. È fondamentale caratterizzare al meglio il disturbo, raccogliendo un’anamnesi accurata, registrando eventuali patologie concomitanti e valutando le abitudini del paziente. È essenziale conoscere la corretta igiene del sonno: coricarsi e svegliarsi a orari regolari, possibilmente anche nel fine settimana; utilizzare la camera da letto solo per dormire, evitando di soggiornarvi per guardare la televisione o mangiare coricati; ridurre il consumo di nicotina, caffeina e alcol; svolgere esercizio fisico regolare, preferibilmente non nelle 3-4 ore prima di coricarsi; esporsi con regolarità alla luce solare per mantenere il corretto ritmo circadiano. Qualora la sola igiene del sonno non fosse sufficiente a migliorare i disturbi, si possono naturalmente fare degli approfondimenti diagnostici o seguire terapie mirate.

Ambulatorio per i disturbi del sonno del Mater Olbia Hospital

Presso il Mater Olbia Hospital è possibile eseguire una visita neurologica per disturbi del sonno con il dott. Alessandro Schirru,  neurologo esperto in medicina del sonno e socio AIMS. Inoltre, con l’assistenza tecnica della dott.ssa Daniela Virdis, è possibile eseguire la polisonnografia ambulatoriale, un esame di grande importanza nella diagnosi di diverse patologie, in particolare dei disturbi respiratori del sonno. La polisonnografia si effettua con un piccolo apparecchio che permette di registrare il sonno naturale del paziente secondo diversi parametri, tra cui l’attività elettroencefalografica, il tono muscolare, l’attività respiratoria, i movimenti oculari, la frequenza cardiaca e la saturazione dell'ossigeno; ciò permette una valutazione qualitativa e quantitativa del sonno e l’individuazione delle principali patologie. 

Questo servizio è dedicato alla diagnosi e cura dei più comuni e noti disturbi del sonno, quali insonnia, disturbi respiratori come la sindrome delle apnee ostruttive o la sindrome delle gambe senza riposo, disturbi motori nel sonno e ipersonnie. Si potrà accedere alla valutazione su indicazione del medico di famiglia, con impegnativa per visita neurologica, inviando una mail all’indirizzo alessando.schirru@materolbia.com.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Primary Sidebar

Scopri anche…

Parlano di noi

Cerca nelle news

Prenota

CUP SSN

0789 1899 898 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30

CUP Donna (SSN)

0789 1899 333 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30
cupdonna@materolbia.com

CUP Radioterapia Oncologica

0789 1899 461 LUN – VEN dalle 9:30 alle 13:00
cupradioterapia@materolbia.com

Attività Privata

0789 1899 899 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30
cupsolventi@materolbia.com

Disdetta appuntamenti

0789 1899 700

Rimaniamo in contatto

Rimani aggiornato sulle nostre attività ed eventi

ISCRIVITI

Footer

Strada Statale 125 Orientale Sarda 07026, Olbia OT

Mater Olbia Facebook
Mater Olbia Linkedin

Lavora con noi

Contatti

Centralino: 0789 - 18999
Mail: info@materolbia.com
PEC: materolbiaspa@pec.it
Cup SSN: 0789 - 1899 898
Cup SSN Donna: 0789 - 1899 333
Cup Attività Privata: 0789 - 1899 899
Disdetta appuntamenti: 0789 - 1899 700
qatar logo foundation
Responsabilità sociale Accreditamento Privacy Codice etico | © 2020 Mater Olbia SpA - Partita IVA 13882471009| International patients
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato..
Impostazioni CookieAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
CookieDurationDescription
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
CookieDurationDescription
ARRAffinitysessionARRAffinity cookie is set by Azure app service, and allows the service to choose the right instance established by a user to deliver subsequent requests made by that user.
ARRAffinitySameSitesessionThis cookie is set by Windows Azure cloud, and is used for load balancing to make sure the visitor page requests are routed to the same server in any browsing session.
cookielawinfo-checkbox-advertisementsessionSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsentsessionRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Preferenze
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
CookieDurationDescription
gt_auto_switch8 years 4 months 15 days 18 hoursNo description available.
Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
CookieDurationDescription
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
SAVE & ACCEPT
Powered by CookieYes Logo