Il Mater Olbia Hospital premiato con 2 “Bollini Rosa”. Un riconoscimento ai servizi per la salute delle donne.

Il Mater Olbia Hospital premiato con 2 Bollini Rosa per il biennio 2022-23 entrando nella rete degli ospedali a cui la Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) assegna il riconoscimento di strutture specializzate nella prevenzione e nella cura delle patologie che riguardano l’universo femminile, in un'ottica di personalizzazione della salute in base al genere.
“La 10a edizione dei ‘Bollini Rosa’ rinnova il nostro impegno nella promozione di un approccio gender-oriented all’interno delle strutture ospedaliere - ha affermato Francesca Merzagora, presidente della Fondazione Onda, - riconoscendo l’importanza della sua promozione attraverso servizi e percorsi a misura di donna in tutte le aree specialistiche. I 354 ospedali premiati costituiscono una rete di scambio di esperienze e di prassi virtuose, un canale di divulgazione scientifica per promuovere l’aggiornamento dei medici e degli operatori sanitari e per la popolazione, l’opportunità di poter scegliere il luogo di cura più idoneo alle proprie necessità, nonché di fruire di servizi gratuiti in occasione di giornate dedicate a specifiche patologie, con l’obiettivo di sensibilizzare e avvicinare a diagnosi e cure appropriate”.
“Siamo onorati per questo importante riconoscimento, che conferma il nostro impegno quotidiano al servizio delle numerose donne che si rivolgono al nostro Centro per la diagnosi o la cura delle diverse patologie, - ha sottolineato Franco Meloni, direttore generale e direttore sanitario del Mater Olbia Hospital. - Diversi sono infatti i nostri servizi specializzati che rivolgono una particolare attenzione al mondo femminile, in particolar modo quelli svolti dal polo di Ginecologia e Senologia diretto dalla Prof.ssa Giorgia Garganese”. “Il Mater Olbia Hospital entra a far parte per la prima volta nel network degli ospedali premiati dalla Fondazione Onda – spiega la Prof.ssa Garganese. Il conferimento dei Bollini Rosa ci rende particolarmente fieri: a distanza di soli due anni dall’avvio della attività chirurgica, nonostante le energie spese nel fronteggiare la pandemia, abbiamo lavorato incessantemente alla costruzione di percorsi multidisciplinari dedicati a diverse patologie femminili, e siamo stati premiati con ben 2 bollini. Questo riconoscimento, al pari del supporto costante e affettuoso che riceviamo ogni giorno dalle Donne di cui ci prendiamo cura, ci dà l'energia per andare avanti e spingere ancora di più il piede sull’acceleratore per assicurare cura e prevenzione al territorio".
Questa edizione dei “Bollini Rosa” ha visto la partecipazione di 363 ospedali italiani e il patrocinio di 27 enti e società scientifiche. Tre sono stati i criteri di valutazione tenuti in considerazione per l’assegnazione del riconoscimento: le specialità cliniche che trattano problematiche di salute tipicamente femminili e trasversali ai due generi che necessitano di percorsi differenziati, tipologia e appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e servizi clinico-assistenziali in ottica multidisciplinare gender-oriented; l’offerta di servizi relativi all’accoglienza delle utenti alla degenza della donna a supporto dei percorsi diagnostico-terapeutici (volontari, mediazione culturale e assistenza sociale); e infine il livello di preparazione dell’ospedale per la gestione di vittime di violenza fisica e verbale. A partire dal 10 gennaio 2022, sul sito www.bollinirosa.it sarà possibile consultare le schede di tutti gli ospedali premiati, suddivisi per regione, con l’elenco dei servizi valutati.
Il Mater Olbia
Il Mater Olbia Hospital è il risultato della partnership fra Qatar Foundation Endowment (QFE) e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS (FPG) che hanno deciso di unire competenze ed esperienze per dare vita a un ospedale d'avanguardia e di eccellenza al servizio del Territorio della Gallura e per tutta la Sardegna. Avviata nel dicembre 2018 l’attività ambulatoriale, dal primo luglio 2019 ha preso avvio l’attività di ricovero. Obiettivo primario di Mater Olbia è assicurare cure di qualità ai pazienti in un ambiente confortevole e garantire che si sentano a proprio agio durante la permanenza in ospedale: questo grazie all'esperienza di un personale altamente qualificato e all’interno di un sistema in grado di collegare centri di ricerca internazionale con la rete sanitaria della Regione Sardegna.
L’ospedale dispone di 250 posti letto autorizzati e accreditati, 5 sale operatorie di ultima generazione e una vasta dotazione di macchinari diagnostici altamente tecnologici.