• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Cerca nel sito

Cerca una Specialità, un Medico o in tutto il sito:

Ospedale Mater Olbia
  • Il Mater Olbia
    • Mission
    • Storia e futuro
    • Struttura e Organizzazione
    • Innovazioni Tecnologiche
    • Carta dei Servizi
    • Lavora con noi
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • News
  • Servizi
    • Accessibilità e info utili
    • Prenotazioni
    • Cup Donna
    • Esami di laboratorio
    • Preparazione Esami
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Informative e consensi
  • Attività privata
    • Convenzioni
    • In-patients ward
    • Check Up
    • Covid-19: Walk-in tamponi
  • Progetti
    • CARING OBESITY – BARIATRIC SURGERY DAY
    • CONGRESSO – MODERNA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA
    • FONDAZIONE ONDA H-OPEN WEEK SULLA SALUTE DELLA DONNA.
    • VIII GIORNATA DEL FIOCCHETTO VERDE
    • “CORO E SAMBENE” – DONAZIONI SANGUE AVIS
    • PER IL TUO CUORE 2022
    • MATER&KOMEN – 8 MESI IN ROSA IN SARDEGNA
    • LANATERAPIA
    • SCREENING COLON RETTO
  • COVID Walk-in
  • Specialisti
  • Specialità
  • English
  • Italian
Home/ News/ Super équipe per interventi alla tiroide

Super équipe per interventi alla tiroide

Istituzionali
12 Dicembre 2022

Nell'isola un sardo su otto ne soffre 

Al Mater Olbia azzerate le liste di attesa 

In Sardegna sono circa 200mila le persone colpite da una malattia alla tiroide: un problema per un sardo su otto. E sono 125-130 i casi nuovi che si scoprono ogni anno. Le malattie più frequenti sono le tireopatie autoimmuni, il gozzo e le neoplasie alla tiroide. L'Unità Operativa di Chirurgia Endocrinologica e Bariatrica del Mater Olbia è centro di riferimento di chirurgia della tiroide della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia. Unica realtà del nord Sardegna che si aggiunge alle due di Cagliari, una pubblica e l'altra convenzionata. Al Mater, come spiega il primario Piero Giustacchini «operiamo circa 120 pazienti l'anno per patologia tiroidea e i 130% sono tumori. Ma abbiamo una capacità ricettiva ben più alta grazie al fatto che il nostro ospedale, nel nord dell'isola, è appunto l'unico ad avere una chirurgia dedicata esclusivamente alle patologie endocrine e questo ci consente di abbattere le liste d'attesa. Chi deve essere operato, non aspetta. t inusuale trovare unità operative dedicate alla chirurgia endocrinologica (un limite che riguarda tutta Italia) e allora questi interventi vengono inglobati nella chirurgia generale allungando inevitabilmente i tempi d'attesa». Il percorso di accesso parte solitamente con una visita nell'ambulatorio di endocrinologia, diretto dalla dottoressa Serena Piacentini, e poi si dà il via alle fasi successive: esami del sangue, ecografia, agoaspirato quando serve per capire la natura dei noduli. «E se è necessario l'intervento - prosegue Giustacchini - si va avanti spediti: il paziente viene preso in carico dai chirurghi che lo valutano e lo operano subito. E questo il grosso vantaggio: la precisione nello studio pre-operatorio, che rispetta tutte le linee guida, e la velocità del trattamento. Anche perché, in campo oncologico, la velocità cambia anche la prognosi». L'obiettivo quindi è sempre uno: una sinergia, con le altre realtà ospedaliere dell'isola, che possa diventare realmente forte. «Esatto. Perché noi potremmo fare molto di più. Anche perché sono interventi che durano in media un'ora e nell'85% dei casi utilizziamo tecniche mininvasive. Una è la Tiroidectomia video-assistita, tecnica introdotta dal professor Rocco Bellantone, nostro maestro al Gemelli. Permette, in casi selezionati, grazie all'ausilio di una telecamera, di asportare la tiroide con una ferita di 1.5-2 centimetri, con vantaggi in termini di dolore, ripresa funzionale e ovviamente estetici. Più difficile ricorrervi, però, se il paziente aspetta due o tre anni». Ma l'ausilio di strumentazioni all'avanguardia va oltre. «Importantissimo il monitoraggio intraoperatorio dei nervi laringei: durante ogni fase dell'intervento testiamo la funzionalità del nervo e questa procedura è fondamentale per evitare un danno alla voce. Eseguiamo poi di routine anche interventi sulle paratiroidi avendo la possibilità di effettuare il dosaggio intraoperatorio del paratormone e di contare su un team composto da endocrinologi, endocrinochirughi e nefrologi che ci permette di prendere in carico pazienti affetti da iperparatiroidismo primitivo, secondario e terziario». Ma quali sono i primi sintomi da tenere in considerazione per arrivare a una diagnosi precoce? «In alcune zone della Sardegna, anche se circondata dal mare, c'è poco iodio nel terreno. Quindi gli alimenti che crescono G ne sono carenti: di conseguenza la tiroide si deve sforzare molto. E questo provoca la formazione dei noduli che in qualche caso possono diventare maligni. Ecco perché nell'isola ci si dovrebbe controllare di più: i noduli sono molto frequenti e all'inizio spesso asintomatici. Quando però riescono a crescere, visto che la tiroide si trova nel collo e sta davanti alla trachea e all'esofago, questi possono essere compressi con conseguenti difficoltà a ingoiare o anche a respirare. Ricordiamo che la tiroide può essere paragonata a un direttore d'orchestra del nostro corpo, perché con gli ormoni che produce gestisce il metabolismo - continua Giustacchini - Senza tiroide non si può vivere e chi non ce l'ha deve assumere ormoni tiroidei prodotti in laboratorio ma strutturalmente identici a quelli naturali». Ma se la produzione di ormoni è insufficiente o esagerata ci sono sintomi diversi. «Se produce poco si va in ipotiroidismo - aggiunge Valentina Milano, dell'équipe di Giustacchini e referente per la chirurgia endocrina -: si sente freddo, si aumenta il peso, si fatica a fare qualunque cosa. Al contrario, se la tiroide impazzisce e lavora troppo, i sintomi sono opposti: agitazione, iperattività, si mangia e si dimagrisce. In entrambi i casi si devono fare subito esami del sangue ed ecografia. Questi sono disturbi che devono allarmare ma ciò che deve allarmare più di tutto è il territorio in cui si risiede e la familiarità, quest'ultima spiccatissima nei tumori della tiroide». Come tutti gli altri reparti del Mater Olbia anche l'Unità Operativa di Chirurgia Endocrinologica e Bariatrica ha avviato la sua attività nel luglio 2019 e da quel momento (c'è stato però lo stop ai ricoveri quando l'ospedale è diventato centro di riferimento Covid) sono state operate circa 400 persone. Molte delle quali giovani. «Ecco perché in caso di familiarità - chiudono gli specialisti -, i controlli devono essere fatti precocemente».

Stefania Puorro, La Nuova Sardegna

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Primary Sidebar

Scopri anche…

Parlano di noi

Cerca nelle news

Prenota

CUP SSN

0789 1899 898 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30

CUP Donna (SSN)

0789 1899 333 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30
cupdonna@materolbia.com

CUP Radioterapia Oncologica

0789 1899 461 LUN – VEN dalle 9:30 alle 13:00
cupradioterapia@materolbia.com

Attività Privata

0789 1899 899 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30
cupsolventi@materolbia.com

Disdetta appuntamenti

0789 1899 700

Rimaniamo in contatto

Rimani aggiornato sulle nostre attività ed eventi

ISCRIVITI

Footer

Strada Statale 125 Orientale Sarda 07026, Olbia OT

Mater Olbia Facebook
Mater Olbia Linkedin

Lavora con noi

Contatti

Centralino: 0789 - 18999
Mail: info@materolbia.com
PEC: materolbiaspa@pec.it
Cup SSN: 0789 - 1899 898
Cup SSN Donna: 0789 - 1899 333
Cup Attività Privata: 0789 - 1899 899
Disdetta appuntamenti: 0789 - 1899 700
qatar logo foundation
Responsabilità sociale Accreditamento Privacy Codice etico | © 2020 Mater Olbia SpA - Partita IVA 13882471009| International patients
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato..
Impostazioni CookieAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
CookieDurationDescription
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
CookieDurationDescription
ARRAffinitysessionARRAffinity cookie is set by Azure app service, and allows the service to choose the right instance established by a user to deliver subsequent requests made by that user.
ARRAffinitySameSitesessionThis cookie is set by Windows Azure cloud, and is used for load balancing to make sure the visitor page requests are routed to the same server in any browsing session.
cookielawinfo-checkbox-advertisementsessionSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsentsessionRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Preferenze
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
CookieDurationDescription
gt_auto_switch8 years 4 months 15 days 18 hoursNo description available.
Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
CookieDurationDescription
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
SAVE & ACCEPT
Powered by CookieYes Logo