Il referto è un documento personale che contiene l’esito dell’esame effettuato. Esso viene consegnato al termine dell’esame, ove possibile, o a distanza di qualche giorno dall’effettuazione dell’esame, laddove la refertazione richieda più tempo. Le modalità di ritiro possono essere differenti in base alla tipologia di esame effettuato. In basso maggiori informazioni:
AVVISI IMPORTANTI
I REFERTI SI RITIRANO IN ACCETTAZIONE ( E NON PIù AL CENTRO PRELIEVI). L’ORARIO DI RITIRO è STATO AMPLIATO PER CUI SARà POSSIBILE RITIRARE I REFERTI DAL LUNEDI AL VENERDI DALLE ORE 11.00 ALLE ORE 18.00
NEL PERIODO NATALIZIO IL RITIRO REFERTI SI EFFETTUA ENTRO LE ORE 15.00
Referti di laboratorio
I referti delle analisi di laboratorio sono inviati via e-mail.
Come funziona: in fase di accettazione sarà chiesto di fornire un numero di telefono cellulare ed un indirizzo e-mail personale.
L’invio del referto al suo indirizzo e-mail Le verrà comunicato via SMS:
- accedere alla propria casella di posta elettronica dal dispositivo in uso (computer / smartphone)
- aprire l’email inviata dal Mater Olbia cliccando sul link evidenziato in giallo (vedi figura)
- inserire il codice identificativo (PIN) ricevuto via SMS
- inserire la spunta “non sono un robot”
- scaricare il referto in formato PDF
- Se dovesse avere problemi nell’apertura del file consigliamo di scaricare:
- l’ultima versione di Adobe Reader® https://get.adobe.com/it/reader/
- l’app Adobe Acrobat Reader per i cellulari

Qualora non riuscisse ad aprire il referto, scrivere a cuplaboratorio@materolbia.com riportando i seguenti dati: nome, cognome, data dell’esame, codice fiscale, email e numero di cellulare. In questo modo ritenteremo l’invio.
Referti di radiologia
Non è possibile spedire i referti via email. I referti e le immagini di radiologia possono essere ritirate di persona o spedite al domicilio. Quando il referto è pronto per il ritiro o la spedizione il paziente riceve un avviso sul cellulare.
Come funziona: In fase di accettazione sarà chiesto di fornire un numero di telefono cellulare ed un indirizzo e-mail personale. Entrambi i dati richiesti sono importanti ai fini della notifica di avvenuta refertazione dell’esame e di disponibilità del referto.
Quando è disponibile il referto dell’esame effettuato: La refertazione può richiedere fino a 7 giorni lavorativi. Riceverà un sms o una email di notifica non appena sarà disponibile il suo referto che dovrà essere ritirato entro 60 giorni dalla notifica. Qualora non ricevesse sms o email di notifica può inviare una email a referti.radiologia@materolbia.com indicando nome, cognome e contatto telefonico. In caso di mancato ritiro entro il termine di 90 giorni dalla notifica, il suo referto viene distrutto nella tutela della privacy, e l’eventuale ristampa è a pagamento (vedi sezione richiesta duplicato referto di radiologia).
Modalità di ritiro:
- ritiro di persona: Il ritiro referti si effettua in accettazione, entrando dall’ingresso principale dell’ospedale dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 18.00.
- Qualora fosse impossibilitato al ritiro del suo referto in prima persona, è possibile il ritiro con delega di un soggetto terzo, compilando il modulo disponibile:
- allegando la copia del documento del delegante;
- esibendo il documento di identità del delegato in originale.
- mediante spedizione con corriere espresso : il paziente potrà richiedere la spedizione del referto con pagamento delle spese pari a 15,00€ per ogni referto per spedizioni in Sardegna e 25,00€ per spedizioni nel resto d’Italia. La richiesta di spedizione è presa in carico entro 5 giorni lavorativi. Al momento della spedizione riceverete la mail di tracciamento.
- La ricezione è garantita:
- entro 24 ore nella regione Sardegna
- entro 48 ore nel resto d’Italia.
Come si richiede la spedizione del referto al domicilio?
La spedizione degli istologici di gastroenterologia è richiedibile solo dopo nostro contatto telefonico.
Per richiedere la spedizione al domicilio di un referto è necessario presentare il modulo di richiesta
La richiesta può essere inoltrata:
– al momento dell’accettazione in ospedale
– inviando una mail agli indirizzi referti.radiologia@materolbia.com oppure a referti@materolbia.com allegando:
– il modulo compilato in ogni sua parte e firmato
– fotocopia del documento di identità (fronte retro) dell’intestatario del referto
– copia del bonifico effettuato pari alla somma dovuta
La somma dovuta dovrà essere versata tramite bonifico bancario, da corrispondere a:
Mater Olbia S.p.a.
IBAN: IT44H01005032 000 000 000 16028
Banca: BNL RM C/C 16028
ABI 01005
CAB 03200
BIC SWIFT BNLIITRR
Causale: “invio referto Nome, Cognome, Codice Fiscale,”
Richiesta duplicato referti
Come funziona: è possibile richiedere il duplicato del referto di un esame eseguito presso gli sportelli dell’accettazione compilando il modulo disponibile. La copia del referto sarà disponibile entro 48 ore dalla richiesta.
Costi: la richiesta di duplicato ha un costo di 15,00€ per referto.
Modalità di ritiro: le modalità sono analoghe a quelle del ritiro dei referti di radiologia.
Chi può inoltrare la richiesta di duplicato:
- Il diretto interessato provvisto di documento di identità
- Un delegato presentando il modulo di richiesta compilato e sottoscritto dal titolare della documentazione, allegando il documento di identità di quest’ultimo (in originale o copia controfirmata dal titolare). Al ritiro, il delegato dovrà essere provvisto del proprio documento di identità, di delega firmata e di un documento di identità del delegante (in originale o copia controfirmata dal titolare)
- Nel caso di minori o incapaci assoluti/relativi, coloro che esercitano la patria potestà o tutori/curatori (oppure loro delegati) muniti di adeguata documentazione legale ed eventuale delega. Il minore emancipato dovrà produrre una certificazione idonea
- Gli eredi legittimari del paziente deceduto, muniti di adeguata documentazione legale/autocertificazioni attestanti la propria relazione di parentela. Quando i legittimari siano più d’uno e vi sia tra loro dissenso, è competente in merito l’Autorità Giudiziaria