• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Cerca nel sito

Cerca una Specialità, un Medico o in tutto il sito:

Ospedale Mater Olbia
  • Il Mater Olbia
    • Mission
    • Storia e futuro
    • Struttura e Organizzazione
    • Innovazioni Tecnologiche
    • Carta dei Servizi
    • Lavora con noi
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • News
  • Servizi
    • Accessibilità e info utili
    • Prenotazioni
    • Cup Donna
    • Esami di laboratorio
    • Preparazione Esami
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Informative e consensi
  • Attività privata
    • Convenzioni
    • In-patients ward
    • Check Up
    • Covid-19: Walk-in tamponi
  • COVID Walk-in
  • Medici
  • Specialità
  • Newsletter
  • International Patients
  • English
  • Italian
Home/ Specialità/ Chirurgia Endocrinologica e Bariatrica

Chirurgia Endocrinologica e Bariatrica

ResponsabilePiero Giustacchini
Contatti:
Mail chirurgiaendocrina.bariatrica@materolbia.com
Info

CENTRO DI ECCELLENZA S.I.C.OB. 2022

 
  Il Reparto di Chirurgia Endocrinologica e Bariatrica e si avvale di una stretta collaborazione con il reparto di Chirurgia Generale sia in termini di attività clinica che di ricerca scientifica.
Attività
L’Unità Operativa di Chirurgia Endocrinologica e Bariatrica è una divisione ad elevata specializzazione che dedica particolare interesse alle tecniche chirurgiche mini-invasive, sia nel trattamento delle malattie chirurgiche delle ghiandole endocrine (tiroide, paratiroidi, surrene), che dell’Obesità Grave. Per il paziente obeso è previsto l’inserimento in un Percorso Obesità multidisciplinare secondo le Linee Guida nazionali ed internazionali, coinvolgendo nutrizionista, psicologo, radiologo, endoscopista, pneumologo, cardiologo, laboratorio d’analisi ed anatomia patologica.
Patologie trattate e servizi
  • Trattamento delle malattie chirurgiche della tiroide e delle paratiroidi con tecnica mini-invasiva e video-assistita con la possibilità di esame istologico estemporaneo, monitoraggio intraoperatorio della funzionalità del nervo laringeo ricorrente e dosaggio intraoperatorio del Paratormone
  • Chirurgia laparoscopica delle patologie surrenaliche (sia con accesso intraperitoneale che posteriore extraperitoneale) e dei tumori endocrini del pancreas e dell'apparato gastrointestinale
  • Chirurgia laparoscopica dell’Obesità grave con bypass gastrico Roux-n-Y, sleeve gastrectomy, Bypass gastrico a singola anastomosi (mini-bypass), Single-Anastomosis Duodenal-Ileal bypass with Sleeve gastrectomy (SADI-S)
  • Chirurgia di Revisione per il trattamento dei fallimenti e delle complicanze a lungo termine della chirurgia bariatrica: revisione di sleeve gastrectomy per fallimento e/o reflusso, revisione di bendaggio gastrico, revisione e/o restaurazione di Diversione Bilio-Pancreatica (DBP)
Attività ambulatoriale
  • Visite di chirurgia Endocrina: patologie della tiroide, delle paratiroidi, dei surreni ed eventuale presa in carico per intervento chirurgico (tiroidectomia, tiroidectomia mini-invasiva, tiroidectomia video-assistita, paratiroidectomia video-assistita, surrenectomia laparoscopica)
  • Visite di Chirurgia Bariatrica: valutazione per eventuale intervento bariatrico: sleeve gastrectomy, bypass gastrico, bypass gastrico a singola anastomosi o mini-bypass, SADI-S
  • Introduzione al Percorso multidisciplinare per studio dell’Obesità
  • Valutazione per eventuale re-intervento bariatrico: fallimento o complicanze sleeve gastrectomy e/o bendaggio gastrico e/o diversione bilio-pancreatica
  • Visite di controllo di Chirurgia Bariatrica per pazienti già operati con valutazione nutrizionale e psicologica

Primary Sidebar

Cerca nel sito

Prenota

CUP SSN

0789 1899 898 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30

CUP Donna (SSN)

0789 1899 333 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30
cupdonna@materolbia.com

CUP Radioterapia Oncologica

0789 1899 461 LUN – VEN dalle 9:30 alle 13:00
cupradioterapia@materolbia.com

Attività Privata

0789 1899 899 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30
cupsolventi@materolbia.com

Disdetta appuntamenti

0789 1899 700

Altre Specialità

  • Anestesia e terapia del dolore
  • Cardiologia
  • Chirurgia Endocrinologica e Bariatrica
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
  • Dermatologia
  • Endocrinologia
  • Fisiatria: Riabilitazione post-acuta e Neuroriabilitazione
  • Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
  • Ginecologia e Senologia
  • Medicina di laboratorio
  • Neurochirurgia
  • Neurologia e Stroke Unit
  • Oncologia medica
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Otorinolaringoiatria Testa Collo
  • Pneumologia
  • Proctologia
  • Psichiatria
  • Radiologia
  • Radioterapia Oncologica
  • Urologia
Rimaniamo in contatto

Rimani aggiornato sulle nostre attività ed eventi

ISCRIVITI

Footer

Strada Statale 125 Orientale Sarda 07026, Olbia OT

Mater Olbia Facebook
Mater Olbia Linkedin

Lavora con noi

Contatti

Centralino: 0789 - 18999
Mail: info@materolbia.com
PEC: materolbiaspa@pec.it
Cup SSN: 0789 - 1899 898
Cup SSN Donna: 0789 - 1899 333
Cup Attività Privata: 0789 - 1899 899
Disdetta appuntamenti: 0789 - 1899 700
qatar logo foundation
Responsabilità sociale Accreditamento Privacy Codice etico | © 2020 Mater Olbia SpA - Partita IVA 13882471009| International patients