Chirurgia Endocrinologica e Bariatrica
ResponsabilePiero Giustacchini
Contatti:
Info
Il Reparto di Chirurgia Endocrinologica e Bariatrica e si avvale di una stretta collaborazione con il reparto di Chirurgia Generale sia in termini di attività clinica che di ricerca scientifica.CENTRO DI ECCELLENZA S.I.C.OB. 2022
Attività
L’Unità Operativa di Chirurgia Endocrinologica e Bariatrica è una divisione ad elevata specializzazione che dedica particolare interesse alle tecniche chirurgiche mini-invasive, sia nel trattamento delle malattie chirurgiche delle ghiandole endocrine (tiroide, paratiroidi, surrene), che dell’Obesità Grave. Per il paziente obeso è previsto l’inserimento in un Percorso Obesità multidisciplinare secondo le Linee Guida nazionali ed internazionali, coinvolgendo nutrizionista, psicologo, radiologo, endoscopista, pneumologo, cardiologo, laboratorio d’analisi ed anatomia patologica.Patologie trattate e servizi
- Trattamento delle malattie chirurgiche della tiroide e delle paratiroidi con tecnica mini-invasiva e video-assistita con la possibilità di esame istologico estemporaneo, monitoraggio intraoperatorio della funzionalità del nervo laringeo ricorrente e dosaggio intraoperatorio del Paratormone
- Chirurgia laparoscopica delle patologie surrenaliche (sia con accesso intraperitoneale che posteriore extraperitoneale) e dei tumori endocrini del pancreas e dell'apparato gastrointestinale
- Chirurgia laparoscopica dell’Obesità grave con bypass gastrico Roux-n-Y, sleeve gastrectomy, Bypass gastrico a singola anastomosi (mini-bypass), Single-Anastomosis Duodenal-Ileal bypass with Sleeve gastrectomy (SADI-S)
- Chirurgia di Revisione per il trattamento dei fallimenti e delle complicanze a lungo termine della chirurgia bariatrica: revisione di sleeve gastrectomy per fallimento e/o reflusso, revisione di bendaggio gastrico, revisione e/o restaurazione di Diversione Bilio-Pancreatica (DBP)
Attività ambulatoriale
- Visite di chirurgia Endocrina: patologie della tiroide, delle paratiroidi, dei surreni ed eventuale presa in carico per intervento chirurgico (tiroidectomia, tiroidectomia mini-invasiva, tiroidectomia video-assistita, paratiroidectomia video-assistita, surrenectomia laparoscopica)
- Visite di Chirurgia Bariatrica: valutazione per eventuale intervento bariatrico: sleeve gastrectomy, bypass gastrico, bypass gastrico a singola anastomosi o mini-bypass, SADI-S
- Introduzione al Percorso multidisciplinare per studio dell’Obesità
- Valutazione per eventuale re-intervento bariatrico: fallimento o complicanze sleeve gastrectomy e/o bendaggio gastrico e/o diversione bilio-pancreatica
- Visite di controllo di Chirurgia Bariatrica per pazienti già operati con valutazione nutrizionale e psicologica