• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Cerca nel sito

Cerca una Specialità, un Medico o in tutto il sito:

Ospedale Mater Olbia
  • Il Mater Olbia
    • Mission
    • Storia e futuro
    • Struttura e Organizzazione
    • Innovazioni Tecnologiche
    • Carta dei Servizi
    • Lavora con noi
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • News
  • Servizi
    • Accessibilità e info utili
    • Prenotazioni
    • Cup Donna
    • Esami di laboratorio
    • Preparazione Esami
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Informative e consensi
  • Attività privata
    • Convenzioni
    • In-patients ward
    • Check Up
    • Covid-19: Walk-in tamponi
  • COVID Walk-in
  • Medici
  • Specialità
  • Newsletter
  • International Patients
  • English
  • Italian
Home/ Specialità/ Ginecologia e Senologia

Ginecologia e Senologia

ResponsabileGiorgia Garganese
Contatti:
Mail segreteria.senologia@materolbia.com
Mail segreteria.ginecologia@materolbia.com
Info
Il Reparto di Ginecologia e Senologia offre un alto standard di assistenza professionale e tecnologica, disponendo di letti articolati a comando elettronico, dispositivi antidecubito, sistema di registrazione real-time dei dati clinici informatizzati, il tutto in un ambiente ad alto livello di comfort.
Attività
L’Unità operativa di Ginecologia e Senologia si compone di medici specialisti dedicati alla diagnostica convenzionale e invasiva, alla gestione clinico-farmacologica e al trattamento chirurgico delle patologie femminili. L’integrazione tra la disciplina ginecologia e quella senologica rappresenta un vero punto di forza del team che si distingue per la capacità di cogliere e gestire la complessità biologica e patogenetica delle diverse problematiche legate alla salute della donna, nell’intera sua peculiarità di genere. In particolare, il team lavora in stretta collaborazione con lo specialista in Chirurgia Plastica per la cura delle donne affette dai tumori ginecologici e della mammella, oltre che da patologie congenite di apparato, pianificando gli approfondimenti diagnostici o mininvasivi ambulatoriali, così come il trattamento chirurgico, all’interno di percorsi clinici dedicati.
Patologie trattate e servizi
  • Diagnostica di base e approfondimenti strumentali ad alta complessità (procedure di diagnostica invasiva su guida ecografica, colposcopica ed endoscopica), con l'integrazione ai percorsi di diagnostica radiologica ad alta tecnologia
  • Chirurgia ginecologica oncologica, supportata in sala operatoria da tecnologia a schermi integrati con visione 3D/4K e da camere a infrarosso per la ricerca del linfonodo sentinella sulla guida fluorescente del tracciante verde indocianina
  • Chirurgia ginecologica per la cura di patologie benigne (come polipi, fibromi, formazioni ovariche benigne ed endometriosi), con approccio mininvasivo endoscopico e laparoscopico e supporto high tech
  • Chirurgia senologica e oncoplastica, supportata da tecnologia a guida magnetica per la localizzazione delle piccole lesioni e dal tracciante a fluorescenza per la ricerca del linfonodo sentinella
  • Ricostruzione plastica mediante protesi, innesti adiposi o lembi
  • Procedure di rivascolarizzazione linfatica, per la prevenzione o il trattamento del linfedema del braccio
  • Riabilitazione post-operatoria e nella prevenzione del linfedema
  • Percorso di sorveglianza clinica e radiologica le donne con mutazione genetica o provenienti da famiglie ritenute a rischio, per le quali è prevista anche la possibilità di effettuare interventi di chirurgia profilattica o di riduzione del rischio (come la mastectomia con ricostruzione e l’annessiectomia laparoscopica)
  • Chirurgia delle malformazioni congenite ginecologiche e senologiche 
  • Supporto psicologico e nutrizionale nelle diverse fasi del percorso di cura
Attività ambulatoriale Ginecologia
  • Ambulatorio di ginecologia generale - controlli di routine e prevenzione, ginecologia endocrinologica, inquadramento diagnostico della patologia ginecologica benigna (polipi uterini, miomi/fibromi uterini, formazioni ovariche benigne)
    • visita ginecologica
    • pap test
    • HPV DNA test
    • Tamponi vaginali
    • ecografia pelvica transvaginale
    • isterosonografia
    • medicazioni post operatorie
  • Ambulatorio della prime visite chirurgiche - patologia ginecologica con indicazione chirurgica
    • visita ginecologica
    • ecografia pelvica transvaginale
    • consulenza chirurgica
  • Ambulatorio patologia vulvare - inquadramento diagnostico e terapeutico della patologia della vulva: patologie benigne (come lichen e atrofia vulvare), patologie pre-neoplastiche (VIN e displasie), patologie neoplastiche della vulva, anomalie morfologiche/congenite della vulva
    • vulvoscopia
    • biopsia vulvare
    • ecografia linfonodi inguinali
    • diagnostica invasiva ecoguidata (agoaspirato, agobiopsia dei linfonodi inguinali)
    • consulenza chirurgica
    • follow-up oncologico della patologia vulvare
  • Ambulatorio colposcopia - inquadramento diagnostico della patologia del basso tratto genitale femminile: anomalie del pap test, patologie pre-neoplastiche e neoplastiche della vagina e del collo dell’utero
    • colposcopia
    • biopsia cervicale e vaginale a guida colposcopia
    • pap test
    • HPV DNA test
  • Ambulatorio ginecologia oncologica - inquadramento diagnostico e della strategia di trattamento (terapia medica e chirurgica) delle neoplasie dell’apparato genitale femminile (ovaie, utero, cervice, vagina e vulva); sorveglianza e chirurgia profilattica nelle situazioni di familiarità per tumori dell’ovaio e dell’endometrio
    • prima visita ginecologica oncologica
    • ecografia pelvica transvaginale oncologica
    • consulenza chirurgica di ginecologia oncologica
    • consulenza per familiarità dei tumori dell’ovaio e dell’endometrio
    • consulto multidisciplinare
    • follow up oncologico ginecologico
  • Ambulatorio endometriosi - inquadramento diagnostico e della strategia di trattamento (terapia medica e chirurgica)
    • visita ginecologica
    • ecografia pelvica transvaginale
    • consulenza chirurgica
Attività ambulatoriale Senologia
  • Ambulatorio di senologia - patologia della mammella e dei linfonodi ascellari: neoplasie (tumori della mammella); familiarità per tumore della mammella; patologia benigna (cisti, fibroadenomi, patologia infiammatoria); patologia malformativa della mammella
    • Visita senologica
    • Ecografia mammaria e delle stazioni linfonodali
    • Diagnostica invasiva ecoguidata (agoaspirato, agobiopsia della mammella e dei linfonodi ascellari e sovraclaveari)
    • Consulenza di chirurgia oncologica e oncoplastica dei tumori mammari
    • Consulenza di chirurgia plastica e ricostruttiva mammaria
    • Consulenza di chirurgia senologica per patologia benigna
    • Consulto multidisciplinare
    • Follow-up oncologico
    • Consulenza per familiarità per tumore della mammella
    • Medicazioni post operatorie

Primary Sidebar

Cerca nel sito

Prenota

CUP SSN

0789 1899 898 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30

CUP Donna (SSN)

0789 1899 333 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30
cupdonna@materolbia.com

CUP Radioterapia Oncologica

0789 1899 461 LUN – VEN dalle 9:30 alle 13:00
cupradioterapia@materolbia.com

Attività Privata

0789 1899 899 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30
cupsolventi@materolbia.com

Disdetta appuntamenti

0789 1899 700

Altre Specialità

  • Anestesia e terapia del dolore
  • Cardiologia
  • Chirurgia Endocrinologica e Bariatrica
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
  • Dermatologia
  • Endocrinologia
  • Fisiatria: Riabilitazione post-acuta e Neuroriabilitazione
  • Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
  • Ginecologia e Senologia
  • Medicina di laboratorio
  • Neurochirurgia
  • Neurologia e Stroke Unit
  • Oncologia medica
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Otorinolaringoiatria Testa Collo
  • Pneumologia
  • Proctologia
  • Psichiatria
  • Radiologia
  • Radioterapia Oncologica
  • Urologia
Rimaniamo in contatto

Rimani aggiornato sulle nostre attività ed eventi

ISCRIVITI

Footer

Strada Statale 125 Orientale Sarda 07026, Olbia OT

Mater Olbia Facebook
Mater Olbia Linkedin

Lavora con noi

Contatti

Centralino: 0789 - 18999
Mail: info@materolbia.com
PEC: materolbiaspa@pec.it
Cup SSN: 0789 - 1899 898
Cup SSN Donna: 0789 - 1899 333
Cup Attività Privata: 0789 - 1899 899
Disdetta appuntamenti: 0789 - 1899 700
qatar logo foundation
Responsabilità sociale Accreditamento Privacy Codice etico | © 2020 Mater Olbia SpA - Partita IVA 13882471009| International patients