• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Cerca nel sito

Cerca una Specialità, un Medico o in tutto il sito:

  • Mater Olbia
    • Storia e futuro
    • Mission
    • Struttura e Organizzazione
    • Carta dei Servizi
    • Innovazioni Tecnologiche
  • News
  • Lavora con noi
  • Restiamo in contatto
  • IT
  • EN
Ospedale Mater Olbia
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Cup Donna
    • Esami di laboratorio
    • Preparazione Esami
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Informative e consensi
  • Attività Privata
    • Drive-in tamponi
    • Prenotazioni
    • Convenzioni con Fondi e Assicurazioni
  • Specialità
  • Professionisti
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
Home/ Specialità/ Radiologia

Radiologia

ResponsabilePierluigi Maria Rinaldi
Contatti:
Mail segreteria.radiologia@materolbia.com
Info
L'Unità Operativa di Radiologia comprende due macroaree: 
Diagnostica per immagini: dotata di moderne tecnologie per la diagnosi ed il follow up delle diverse patologie
Radiologia Interventistica: per la diagnosi attraverso metodiche mini-invasive e il trattamento interventistico di alcune tipologie di malattie 
Diagnostica per immagini
All'interno della Diagnostica per Immagini, sono presenti diverse sezioni:
  • Ecografica che prevede l’esecuzione di ecografie di tutti gli organi e apparati superficiali e profondi, grazie alla presenza di tre ecografi di ultima generazione con sonde dedicate e applicativi per studio eco-color-doppler, power-doppler ed elastosonografico.
  • Senologica che prevede l’esecuzione di tutti gli esami di diagnostica ed interventistica senologica attualmente disponibili per la prevenzione, la diagnosi e il follow up della patologia mammaria. In particolare è possibile eseguire:
    • mammografie con mdc
    • ecografia automatica tridimensionale
    • RM mammelle con mdc
    • biopsie sotto guida ecografica
    Tecnologia a disposizione: un mammografo con tomosintesi e modulo CESM, un sistema di biopsia stereotassica VAB con possibilità di prelievi anche in tomosintesi, un ecografo manuale con sonda dedicata ad alta frequenza e un apparecchio ABUS per ecografia automatica 3D
  • Radiologica tradizionale e contrastografica: dedicata allo studio delle articolazioni, a quello morfo-dinamico della colonna vertebrale, allo studio contrastografico delle vie digerenti e in particolare alle valutazioni pre e post chirurgiche del paziente che accede al percorso bariatrico.
    Tecnologia a disposizione: apparecchiatura digitale dedicata all'esecuzione di esami radiografici di tutti i segmenti ossei, delle articolazioni e dell'apparato respiratorio, e un apparecchio telecomandato di ultima generazione che permette lo studio contrastografico dinamico dell’apparato digerente e urinario.
  • Densitometrica ossea computerizzata: dedicata alla diagnosi dell'osteoporosi con metodologia DEXA grazie ad un apparecchio MOC
  • TAC e RISONANZA MAGNETICA: Sono presenti due apparecchi TC multidetettore e un apparecchio RM ad alto campo con i più innovativi applicativi di ricostruzione e rielaborazione delle immagini. Vengono effettuate TC ed RM di tutti i distretti anatomici con tecniche evolute morfo-funzionali (diffusione, perfusione), volumetriche e dinamiche. È possibile eseguire tutti gli studi specifici in ambito oncologico, infiammatorio, degenerativo e disfunzionale quali:
    • Colonscopia virtuale 
    • Entero Tc ed entero RM 
    • RM prostata multiparametrica 
    • Rm pelvi per endometriosi 
    • RM con studio della dinamica liquorale 
    • Cadio TC e cardio RM
Radiologia Interventistica
La Radiologia Interventistica è la branca operativa della Radiologia che si occupa della diagnosi ma soprattutto dei Trattamenti Endovascolari e Percutanei di una vasta gamma di patologie vascolari, neurovascolari, oncologiche e muscolo-scheletriche. La Radiologia Interventistica si trova all’interno dell’Unità Operativa di Radiologia, ed è dotata di una Sala Angiografica con profilo tecnologico di primo ordine (Angiografo Bi-Plano di ultima generazione ottimizzato per l’attività endovascolare e cerebrovascolare). L’equipe si compone di medici specialisti, con un profilo di alta formazione tecnica e scientifica, e personale sanitario (tecnici di radiologia e infermieri) dedicato.
Attività del reparto
La parte diagnostica si svolge nelle sale della Radiologia, dove vengono svolti gli esami diagnostici (EcoColorDoppler, AngioTC, AngioRM…) propedeutici agli interventi e ai follow-up, e la visita di Radiologia Interventistica, fondamentale per l’inquadramento clinico del Paziente e per il consulto esplicativo. La parte operativa si svolge nella sezione di Angiografia, situata all’interno della Radiologia. Gli interventi sono svolti con tecniche mini-invasive di puntura vascolare e percutanea, mediante l’utilizzo di particolari cateteri e microcateteri, nonché palloncini da angioplastica, stent, endograft e liquidi/spirali embolizzanti, che non prevedono tagli chirurgici, assicurando quindi un rapido recupero post-operatorio. I ricoveri avvengono nelle Unità Operative di affinità alla patologia da trattare, pertanto i pazienti vengono seguiti da un team multidisciplinare (Radiologi Interventisti e Medici Specialisti), e sono nella maggior parte dei casi molto brevi, grazie alla mini-invasività degli interventi.
Patologie trattate e servizi
  • PATOLOGIE VASCOLARI ARTERIOSE
    • Stenosi delle carotidi e delle arterie vertebrali
    • Sindrome da furto della Succlavia
    • Stenosi dei vasi viscerali (es. stenosi dell’arteria mesenterica e delle arterie renali)
    • Stenosi delle arterie iliache, femorali, poplitee e tibiali (arteriopatia periferica)
    • Aneurisma dell’aorta toracica e addominale 
    • Aneurisma delle arterie iliache
    • Aneurismi delle arterie viscerali (es. aneurisma dell’arteria renale e dell’arteria splenica) 
    • Angioma epatico
    • Angiomiolipoma renale
    • Malformazioni Artero-Venose Polmonari
    • Malformazioni Artero-Venose Addominali e Periferiche
    • Malformazioni Artero-Venose del Collo e del Volto
    • Tumori Glomici
  • PATOLOGIE VASCOLARI VENOSE 
    • Insufficienza venosa e Varici degli arti inferiori 
    • Varicocele maschile
    • Varicocele femminile/Sindrome da Congestione Pelvica
    • Sindrome di May-Thurner
    • Stenosi delle Fistole Artero-Venosa per dialisi 
  • FIBROMI UTERINI (Embolizzazione delle arterie uterine)
  • PIEDE DIABETICO E SUE COMPLICANZE (Rivascolarizzazione endovascolare delle arterie della gamba e del piede)
  • IPERTROFIA PROSTATICA (Embolizzazione delle arterie prostatiche)
  • EMORROIDI (Embolizzazione dell’arteria emorroidaria superiore)
  • PATOLOGIE SPINALI E MUSCOLO-SCHELETRICHE
    • Lombalgia e Lombosciatalgia 
    • Cervicalgia e Cervicobrachialgia
    • Sacroileite
    • Osteoporosi e Crolli Vertebrali
  • PATOLOGIE VASCOLARI CEREBRALI E MIDOLLARI
    • Stroke Ischemico 
    • Aneurismi Cerebrali
    • Fistole Artero-Venose Durali Cerebrali e Midollari
    • Malformazioni Artero-Venose Cerebrali e Midollari
    • Stenosi delle Arterie Intracraniche 
    • Stenosi dei Seni Durali e Pseudotumor Cerebri
    • Acufene/Tinnito di origine vascolare
  • PATOLOGIE TUMORALI (Chemioembolizzazione e Termo/Crioablazione)
    • Epatocarcinoma
    • Metastasi Epatiche
    • Osteoma Osteoide
    • Tumore Renale
    • Tumore Polmonare
    • Noduli Tiroidei
Attività Ambulatoriale
Prestazioni Radiologiche (Ecografia, EcoColorDoppler, RX, TC, RM)
Visita Specialistica di Radiologia Interventistica

Primary Sidebar

Cerca nel sito

Prenota

CUP SSN

0789 1899 898 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30

CUP Donna (SSN)

0789 1899 333 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30
cupdonna@materolbia.com

Attività Privata

0789 1899 899 LUN – VEN dalle 8:30 alle 17:30
cupsolventi@materolbia.com

Disdetta appuntamenti

0789 1899 700

Altre Specialità

  • Anestesia e terapia del dolore
  • Cardiologia
  • Chirurgia Endocrinologica e Bariatrica
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
  • Dermatologia
  • Endocrinologia
  • Fisiatria: Riabilitazione post-acuta e Neuroriabilitazione
  • Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
  • Ginecologia e Senologia
  • Medicina di laboratorio
  • Neurochirurgia
  • Neurologia e Stroke Unit
  • Oncologia medica
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Otorinolaringoiatria Testa Collo
  • Pneumologia
  • Radiologia
  • Urologia
Rimaniamo in contatto

Rimani aggiornato sulle nostre attività ed eventi

ISCRIVITI

Footer

Strada Statale 125 Orientale Sarda 07026, Olbia OT

Mater Olbia Facebook

Contatti

Centralino: 0789 - 18999
Mail: info@materolbia.com
PEC: materolbiaspa@pec.it
Cup SSN: 0789 - 1899 898
Cup SSN Donna: 0789 - 1899 333
Cup Attività Privata: 0789 - 1899 899
Disdetta appuntamenti: 0789 - 1899 700
qatar logo foundation
Responsabilità sociale Accreditamento Privacy Codice etico | © 2020 Mater Olbia SpA - Partita IVA 13882471009
Numeri Utili
PRENOTAZIONI
CUP SSN:
0789 1899 898
CUP Donna SSN:
0789 1899 333
Attività Privata:
0789 1899 899
ANNULAMENTO PRENOTAZIONI
0789 1899 700
INFORMAZIONI
Centralino:
0789 1899 9
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Accetta