
Claudio Pusceddu
Patologie trattate
Radiologia interventistica oncologica
- Crioablazione e termoablazione (radiofrequenze e micronde) dei tumori maligni del polmone, mammella, rene, surrene, pancreas, fegato, parti molli ed osso
- Trattamento ablativo dell’osteoma osteoide, osteoblastoma, angioma vertebrale
- Vertebroplastica e cifoplastica
- Osteosintesi percutanea con viti cannulate ed espansori intravertebrali per il trattamento delle metastasi vertebrali e delle fratture osteoporotiche (tipo spinejack, tripod, v-strut, vessel-x ecc)
- Trattamento percutaneo delle metastasi spinali ed extraspinali, situate in sedi difficili, con uso degli steerable devices (aghi curvabili per neuronavigazione percutanea sotto guida radiologica)
- Combinazione di trattamenti con ablazione + cementoplastica nelle metastasi ossee spinali ed extraspinali
- Biopsie ossee
Formazione Accademica
Laurea in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Cagliari anno 1986
Specializzazione in Radiologia Diagnostica e Interventistica presso l’Università degli Specializzazione in Oncologia Medica presso l’Università degli Studi di Cagliari anno 2001
Esperienze Professionali
- Ufficiale medico dell’Esercito Italiano 1988-1991
- Dirigente medico di radiologia Ospedale civile di Oristano 1991
- Dirigente medico di radiologia Ospedale Oncologico Cagliari 1991-2018
- Direttore responsabile SSD radiologia diagnostica e interventistica Ospedale Oncologico Cagliari 2018 – 2023
Attività Scientifica
- Autore di 37 articoli indicizzati con 557 citazioni in pubblicazioni internazionali inerenti la radiologia interventistica in campo oncologico (fonte ResearchGate – h-index 13 – Research index Score 313.1);
- Autore di 2 book chapters inerenti la radiologia interventistica.
- Coautore alla stesura delle linee guida europee CIRSE Standards of Practice on Thermal Ablation of Bone Tumours pubblicate a Marzo 2022.
- Reviewer per le seguenti riviste internazionali: European Journal of Radiology; European Radiology; Radiation Oncology; Cardiovascular Interventional Radiology; World Journal of Clinical Oncology; World Journal of Surgical Oncology; Journal of Hyperthermia; Medicina, Current Oncology.
– Relatore con 150 presentazioni a congressi scientifici nazionali e 64 internazionali
- E’ membro delle seguenti Società Scientifiche: SIRM (Società Italiana di radiologia Medica) dal 1993; ESR (European Society of Radiology) dal 2006; ESSO (European Society of Surgical Oncology) dal 2009; CIRSE (Cardiovascular and Interventional Radiology Society Europe) dal 2010; ESSR (european Society of Musculoskeletal Radioloogy) dal 2021 come member of Subcommittee Interventions.