• Skip to main content
  • Skip to footer
Cerca nel sito

Cerca una Specialità, un Medico o in tutto il sito:

Ospedale Mater Olbia
  • Il Mater Olbia
    • Mission
    • Storia e futuro
    • Struttura e Organizzazione
    • Innovazioni Tecnologiche
    • Carta dei Servizi
    • Lavora con noi
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • News
  • Servizi
    • Accessibilità e info utili
    • Prenotazioni
    • Cup Donna
    • Esami di laboratorio
    • Preparazione Esami
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Informative e consensi
  • Attività privata
    • Convenzioni
    • In-patients ward
    • Check Up
    • Covid-19: Walk-in tamponi
  • Progetti
    • CARING OBESITY – BARIATRIC SURGERY DAY
    • CONGRESSO – MODERNA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA
    • FONDAZIONE ONDA H-OPEN WEEK SULLA SALUTE DELLA DONNA.
    • VIII GIORNATA DEL FIOCCHETTO VERDE
    • “CORO E SAMBENE” – DONAZIONI SANGUE AVIS
    • PER IL TUO CUORE 2022
    • MATER&KOMEN – 8 MESI IN ROSA IN SARDEGNA
    • LANATERAPIA
    • SCREENING COLON RETTO
  • COVID Walk-in
  • Specialisti
  • Specialità
  • English
  • Italian

Accessibilità e info utili

Home/ Accessibilità e info utili

Modalità di accesso in ospedale

Obbligo mascherina sino al 31 dicembre 2022 per l’accesso in ospedale: il personale, i pazienti, i visitatori e i familiari che accedono alla struttura sanitaria, per ragioni di contenimento del rischio di diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2, sono obbligati all’uso della mascherina correttamente indossata sino al 31 dicembre 2022, salvo nuove e ulteriori disposizioni del Ministero della Salute. Si precisa che per accedere agli ambienti di degenza, la mascherina deve essere del tipo FFP2.

Il Mater Olbia Hospital ha ridefinito le norme per l’accesso in ospedale di pazienti, accompagnatori e visitatori, alla luce della nuova normativa relativa al contenimento della pandemia da Covid-19.

Accesso per i pazienti

A partire dal’1 febbraio è considerato libero l’accesso alla nostra struttura di coloro che devono essere sottoposti a prestazioni sanitarie di qualsiasi tipo, con l’unica condizione per i pazienti di indossare la mascherina FFP2 per tutto il periodo di permanenza all’interno dell’ospedale.

Per alcune tipologie di prestazioni e visite ambulatoriali, sarà eseguito un tampone rapido gratuito prima di accedere alla visita/prestazione. Le aree mediche interessate sono le seguenti:

  • esame di Gastroscopia
  • visite ed esami di Pneumologia
  • visite ed esami di Otorinolaringoiatria

Accesso per i visitatori

I visitatori ammessi (uno per paziente per volta) saranno quelli muniti di Green pass rafforzato (terza dose) o anche quelli che hanno completato il ciclo vaccinale primario o sono guariti dalla malattia da meno di 6 mesi con tampone ( molecolare o antigenico) negativo eseguito nelle 48 ore ore precedenti. Naturalmente, anche i visitatori e gli accompagnatori dovranno indossare sempre la mascherina FFP2.

Inoltre, si segnala che:

  • potranno entrare in ospedale solo i visitatori di pazienti ricoverati per almeno 3 giorni
  • potrà entrare un solo visitatore al giorno per ogni paziente
  • l’accesso è consentito esclusivamente nelle fasce orarie 12:00 – 12:45 e 18:00 – 18:45
  • l’accesso è consentito una sola volta al giorno, alternativamente mattina o pomeriggio
  • il visitatore e il paziente ricoverato dovranno correttamente indossare la mascherina FFP2 per tutta la durata della visita
  • i visitatori dovranno compilare e consegnare in accettazione un modulo recante nome e cognome del visitatore, numero di cellulare, indirizzo mail e nome e cognome del paziente visitato

Infine, esclusivamente al fine di garantire al massimo la protezione sanitaria dei pazienti ricoverati, sono escluse le visite a coloro che non risultino ancora vaccinati. I Coordinatori delle varie aree, qualora i pazienti lo desiderino, potranno inoltrare richiesta alla Direzione Sanitaria dell’ospedale, che farà quanto in suo potere per coinvolgere la ASSL di Olbia al fine di praticare la vaccinazione in regime di ricovero.

Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico mail: urp@materolbia.com; tel. centralino: 0789 18999.

Orari Camera Mortuaria

Dal 1° Maggio al 30 Settembre dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Dal 1° Ottobre al 30 Aprile  dalle ore 9.00 alle ore 17.00

Contatti reparto COVID

Sono attivi due indirizzi e-mail dedicati rispettivamente al reparto di degenza ordinaria e sub intensiva reparto.covid@materolbia.com e al reparto di terapia intensiva intensiva.covid@materolbia.com ad uso esclusivo dei familiari dei pazienti che sono ospitati presso il reparto Covid del nosocomio. (IN QUESTO MOMENTO IL REPARTO COVID NON è ATTIVO).

I familiari possono inviare una mail di richiesta di aggiornamento specificando il proprio nominativo, il nominativo del familiare ricoverato, il grado di parentela (forniremo indicazioni unicamente ai congiunti) e i recapiti telefonici. Compatibilmente con l’operatività del reparto, gli operatori sanitari coinvolti daranno seguito quotidianamente alle richieste inoltrate.

Al fine di poter offrire uno spazio di comunicazione valido ed efficiente chiediamo la collaborazione di tutti evitando l’invio di molteplici richieste da parte di più parenti per lo stesso paziente o eventuali solleciti. La priorità è la cura dei nostri pazienti, pertanto le comunicazioni alle famiglie saranno garantite quotidianamente ma compatibilmente con l’attività del reparto.

Eventuali aggravamenti sostanziali ed imprevisti saranno comunicati con tempistiche differenti e più immediate.

Articolo aggiornato il 31/10/2022

Footer

Strada Statale 125 Orientale Sarda 07026, Olbia OT

Mater Olbia Facebook
Mater Olbia Linkedin

Lavora con noi

Contatti

Centralino: 0789 - 18999
Mail: info@materolbia.com
PEC: materolbiaspa@pec.it
Cup SSN: 0789 - 1899 898
Cup SSN Donna: 0789 - 1899 333
Cup Attività Privata: 0789 - 1899 899
Disdetta appuntamenti: 0789 - 1899 700
qatar logo foundation
Responsabilità sociale Accreditamento Privacy Codice etico | © 2020 Mater Olbia SpA - Partita IVA 13882471009| International patients
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato..
Impostazioni CookieAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
CookieDurationDescription
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
CookieDurationDescription
ARRAffinitysessionARRAffinity cookie is set by Azure app service, and allows the service to choose the right instance established by a user to deliver subsequent requests made by that user.
ARRAffinitySameSitesessionThis cookie is set by Windows Azure cloud, and is used for load balancing to make sure the visitor page requests are routed to the same server in any browsing session.
cookielawinfo-checkbox-advertisementsessionSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsentsessionRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Preferenze
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
CookieDurationDescription
gt_auto_switch8 years 4 months 15 days 18 hoursNo description available.
Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
CookieDurationDescription
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
SAVE & ACCEPT
Powered by CookieYes Logo