Il laboratorio analisi del Mater Olbia effettua prestazioni di: chimica clinica, ematologia, microbiologia e immunometria.
Il servizio è attivo nei giorni feriali, da lunedì al sabato, dalle ore 07:00 alle ore 11:00.
L’accesso è diretto, senza bisogno di prenotazione, nel rispetto delle misure di distanziamento sociale e di sicurezza dettate dal ministero della Salute. Le misure di sicurezza prevedono i seguenti passaggi:
- effettuare il triage e la compilazione di un questionario.
- ritirare il numerino
- attendere il turno in sala d’attesa per il disbrigo delle pratiche amministrative
Le prestazioni erogate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) richiedono la presentazione della prescrizione del medico di medicina generale o dello specialista ambulatoriale redatta esclusivamente su ricetta dematerializzata o informatizzata. In assenza di impegnativa, sarà possibile eseguire le prestazioni con pagamento della prestazione.
Ricordiamo che per una maggiore attendibilità degli esami ematici è necessario presentarsi a digiuno da almeno 8 ore.
Nel rispetto delle misure di sicurezza, il referto degli esami di laboratorio avverrà esclusivamente via email con password di accesso, con possibile richiesta di alert via sms. Qualora non fosse possibile aprire il referto, è possibile scrivere a cuplaboratorio@materolbia.com.
Il laboratorio è sviluppato su una superficie totale di 300 mq e esegue oltre 500 diversi tipi di analisi, la maggior parte delle quali vengono effettuate in sede. Le attività sono svolte assicurando la sicurezza nella gestione dei dati del paziente, la tracciabilità dei processi e il controllo della qualità analitica.
Il laboratorio ha una dotazione strumentale in linea con le più moderne tecnologie e impiega personale specializzato altamente qualificato. Le provette, identificate con etichette dotate di barcode, sono inserite direttamente sulla strumentazione e le analisi vengono eseguite senza alcuna manipolazione da parte dell’operatore. Le linee di produzione sono sottoposte a controlli di qualità interni ed esterni.
Test sierologico per ricerca anticorpi SARS-CoV-2
Il Laboratorio analisi del Mater Olbia Hospital è stato autorizzato, con determina del Direttore Generale della Sanità n. 666 del 3/08/2020, a erogare test sierologici per la ricerca di anticorpi contro SARS-CoV-2.
I test sierologici sono eseguibili esclusivamente in regime privato, non è necessaria la richiesta del medico.
Come funziona: Il test sierologico, effettuato tramite prelievo ematico, permette di scoprire se il soggetto è entrato in contatto con il virus e se il suo sistema immunitario ha prodotto anticorpi specifici contro le proteine del virus. La positività si manifesta solo dopo alcuni giorni dalla comparsa dei sintomi ed è pertanto tardiva. Il test sierologico non è quindi indicato per rilevare un’infezione in corso, per la quale è consigliato il test molecolare. Durante l’infezione da virus SARS-CoV-2 vengono prodotti anticorpi contro le proteine N (nucleoproteina) ed S (spike) del virus. Le immunoglobuline IgM sono generalmente le prime ad essere prodotte in caso di infezione mentre le immunoglobuline IgG possono essere prodotte contestualmente o subito dopo le IgM ma hanno la caratteristica di persistere in circolo per un periodo molto più lungo. La ricerca nel sangue periferico di immunoglobuline IgM ed IgG rivolte contro le proteine N ed S è utile per verificare una pregressa infezione da SARS-CoV-2 o come ausilio per dimostrare un’infezione in corso.
Gli anticorpi diretti contro la proteina S sono quelli in grado di assicurare la protezione nei confronti del virus. Infatti, i vaccini sviluppati per contrastare il COVID-19 si basano sulla proteina S ed hanno l’obiettivo di indurre la produzione di IgG anti-S nel soggetto vaccinato. I soggetti immunizzati con il vaccino sviluppano una risposta anticorpale contro la sola proteina S. Pertanto, misurare la presenza di IgG dirette contro la proteina S può essere utile per dimostrare la presenza di immunità e quindi protezione derivante da pregressa infezione o da vaccinazione.
Presso il laboratorio analisi è possibile eseguire i seguenti esami o pacchetti di esami:
Verificare recente o pregressa infezione | Test sierologico ricerca di anticorpi su sangue periferico mediante prelievo venoso (IgM, IgG anti-N) | € 30,00 |
Verificare la presenza di anticorpi protettivi nel sangue, derivanti da infezione pregressa o vaccinazione | Test sierologico ricerca di anticorpi su sangue periferico mediante prelievo venoso (IgG anti-S) | € 20,00 |
Valutazione sierologica completa | Test sierologico ricerca di anticorpi su sangue periferico mediante prelievo venoso (IgM, IgG anti-N; IgG anti-S) | € 40,00 |
Come prenotare
Per effettuare il test sierologico ricerca di anticorpi su sangue periferico (IgM ed IgG anti-N; IgG anti-S) non è necessaria la prenotazione. Il prelievo si esegue presso il Centro Prelievi del Mater Olbia Hospital aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 7.00 alle ore 11.00.
Non è necessario il digiuno (occorre però evitare assumere pasti abbondanti). L’esito dell’esame sarà fornito nel giro di 24/48 ore via mail al pari di ogni altro esame effettuato presso il laboratorio analisi.
Nel caso di riscontro di positività il Mater Olbia Hospital è tenuto a darne comunicazione al Dipartimento di Prevenzione territorialmente competente per i conseguenti adempimenti di sanità pubblica quali l’isolamento fiduciario e l’esecuzione del test molecolare (tampone nasofaringeo) per la ricerca di SARS–CoV-2, con oneri a carico del SSN.
Le metodiche di laboratorio utilizzate sono di tipo CLIA e/o ELISA con specificità non inferiore al 95% e sensibilità non inferiore al 90%, in coerenza alle indicazioni ministeriali (Circolare Min. Salute n. 16106 del 09/05/2020), in grado di ridurre il numero di risultati falsi positivi e falsi negativi.